FC Viterbo, questione Rocchi e futuro da progettare. Intanto i tifosi tornano a far sentire la loro voce – .

FC Viterbo, questione Rocchi e futuro da progettare. Intanto i tifosi tornano a far sentire la loro voce – .
FC Viterbo, questione Rocchi e futuro da progettare. Intanto i tifosi tornano a far sentire la loro voce – .

Il campionato si concluse con un deludente 7° posto casalingo FCViterbo è il futuro più immediato a destare grande preoccupazione.
I lavori di ristrutturazione al Rocchi non sono ancora iniziati e la gara per l’assegnazione dell’impianto non sembra essere così imminente perché i tifosi viterbesi speravano di tornare a sostenere la squadra che rappresenta la città in casa propria.
E con Piero Camilli che ha annunciato più volte l’intenzione di farsi da parte finché resterà in sella l’amministrazione Frontini, ecco cosa dice dirigenti storici del Favl Cimini si ritrovano con una bella patata bollente tra le mani. Anche perché il riproposta della manifestazione di interesse con delibera n.1326/2024pubblicato oggi, era già stato respinto nell’ambito della Favl dall’amministrazione della capitale per mancanza di condizioni.
Senza il supporto del main sponsor Ilco, a meno che non si aggiungano rapidamente nuovi partner, l’attuale FC Viterbo avrà sicuramente difficoltà a programmare una stagione al top come sperano invece i tifosi viterbesi abituati ad altri palcoscenici.
Sono circolate voci su possibili acquirenti. Ma loro, visto lo scenario attuale e l’indisponibilità di Rocchi, avrebbero solo l’intenzione di portare il titolo anche su altri lidi fuori dalla nostra provincia. Il che non farebbe certo piacere ai tifosi gialloblù che in questa stagione hanno abbracciato subito il progetto del club di Vignanello. Tanto che il sostegno organizzato ha organizzato l’ennesimo sit-in previsto per sabato pomeriggio alle 17.30 in piazza delle Erbe a Viterbo. L’obiettivo è far sentire ancora la nostra voce per riaprire lo Stadio Enrico Rocchi il prima possibile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV referendum sulla “zona 30 diffusa” – .
NEXT Aree adatte alle rinnovabili, cosa cambia in Toscana con la nuova bozza di decreto – .