Terremoto ai Campi Flegrei di 3,7, avvertito anche a Napoli: sciame sismico in corso

Terremoto ai Campi Flegrei di 3,7, avvertito anche a Napoli: sciame sismico in corso
Terremoto ai Campi Flegrei di 3,7, avvertito anche a Napoli: sciame sismico in corso

Terremoto oggi ai Campi Flegrei. La forte scossa avvertita anche a Napoli ha avuto come epicentro la zona dei Campi Flegrei ed è stata di magnitudo 3,7. IL…

Sei già abbonato? Accedi qui!

OFFERTA SPECIALE

MIGLIORE OFFERTA

ANNUALE

€ 79,99

€19
Per 1 anno

SCEGLI ORA

MENSILE

€ 6,99

1€ AL MESE
Per 6 mesi

SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE

MENSILE

€ 6,99

1€ AL MESE
Per 6 mesi

SCEGLI ORA

Allora solo 49,99€ invece di € 79,99/anno

Abbonati con Google

Terremoto oggi ai Campi Flegrei. La forte scossa avvertita anche a Napoli ha avuto come epicentro la zona dei Campi Flegrei ed è stata di magnitudo 3,7. Il terremoto è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 13:25. Alle 13:29 si è verificata una seconda scossa, di magnitudo 1,7, sempre con lo stesso epicentro.

Il terzo choc

Un terremoto di magnitudo 3.6 è stato registrato dall’INGV nella zona dei Campi Flegrei anche alle 13:26, quindi tra i due terremoti di magnitudo 3.7 e 1.7 precedentemente annunciati. Pertanto, in soli quattro minuti, tra le 13:25 e le 13:29, si sono verificate tre scosse nella stessa zona, circostanza che ha fatto pensare che si sia trattato di un unico, lungo terremoto, aumentando paura e apprensione. . Al momento, però, non si registrano danni.

Le parole del sindaco di Bacoli

“Sono arrivate poche segnalazioni, non ci sono danni strutturali, abbiamo attivato la centrale operativa comunale, stiamo controllando le scuole”. Lo dice all’Adnkronos il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, in merito alle due scosse di terremoto registrate tra le 13:25 e le 13:26 nella zona dei Campi Flegrei. «Le scosse si sono verificate nel mare antistante la costa di Bacoli, segnaliamo la necessità di controlli sul consolidamento dei crinali», ha aggiunto il sindaco, «Possiamo fare qualsiasi tipo di intervento di informazione e formazione, ma lo Stato dia impulso, attraverso il bonus sisma, per dare aiuti economici concreti a chi deve realizzare opere di messa in sicurezza”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Uno, due, tre, “Scannet Alert”. Campobasso e il Molise riabbracciano i Misteri. Le foto. – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .