Licata e Gela’ – il Gazzettino di Gela – .

Licata e Gela’ – il Gazzettino di Gela – .
Licata e Gela’ – il Gazzettino di Gela – .

Promossa da BCsicilia, dall’Università Popolare Termini Imerese e dalla Casa Editrice Don Lorenzo Milani, nell’ambito del corso ‘Guerra di Sicilia 1943’, domenica 12 maggio 2024 si terrà la visita guidata “Nei luoghi dello sbarco: Licata e Gela”. nei territori dove gli Alleati iniziarono l’occupazione della Sicilia il 10 luglio 1943. La partenza è prevista da Palermo, Bagheria e Termini Imerese. Dopo l’arrivo a Licata, la prima città europea liberata dai nazifascisti, è prevista la visita guidata alle spiagge di Torre di Gaffe (spiaggia Rossa) e Mollarella (spiaggia Verde), luoghi di sbarco dei soldati americani, trasferimento al centro della città per osservare la facciata del Palazzo di Città, sede della prima amministrazione civile americana, dalle cui finestre venivano issate contemporaneamente la bandiera americana e quella inglese (come poi accadrà in tutte le altre città siciliane).

Si prosegue con la visita alla mostra dei cimeli dello Sbarco Alleato in Sicilia, ospitata nel chiostro di Sant’Angelo, e al Centro Studi e Documentazione sullo Sbarco.

Infine visita al monumento commemorativo agli americani in Piazza della Vittoria seguita dalla visita alle spiagge di Montegrande-Plaia (spiaggia gialla) e Due Rocche (spiaggia blu) in direzione di Gela, altri luoghi di sbarco dei soldati americani.

Nel pomeriggio è previsto l’arrivo a Gela presso Ponte Dirillo e la visita guidata al caposaldo bunker del 1941. Una targa commemorativa è stata realizzata negli anni ’90 dai militari della base americana di Sigonella in ricordo dei connazionali caduti in quel luogo durante la battaglia del 10 luglio 1943.

Nella teca del cimitero monumentale sono riportati i nomi dei soldati e dei civili caduti durante la battaglia di Gela.

Trasferimento sul lungomare per visitare i luoghi dello sbarco, in particolare il punto della spiaggia dove sbarcò il Generale George Smith Patton per l’Operazione Husky, una delle più grandi operazioni anfibie della storia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Corigliano-Rossano su “Il Fatto”. Lo strano caso di Pasqualina e i beni confiscati ai fratelli dalla mafia – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .