0-0 a Caserta con protagonista il portiere rossoblù – .

0-0 a Caserta con protagonista il portiere rossoblù – .
0-0 a Caserta con protagonista il portiere rossoblù – .

Si chiude al “Pinto” e nel secondo turno dei gironi playoff la stagione dell’Audace Cerignola: finisce 0-0 con la Casertana, agevolata nella qualificazione dal miglior piazzamento al termine del torneo. IL il rammarico più grande è proprio per le ‘cicogne’, che in una partita priva di grandi occasioni, hanno costruito la migliore, trovando un super Venturi a sbarrare la strada. Raffaele ne cambia due dal 1′ rispetto alla gara contro il Giugliano: Visentin al posto di Ligi in difesa, Russo da cursore a sinistra a centrocampo al posto di Tentardini. Nel 4-2-3-1 di Cangelosi si conferma tutto in attacco, mentre Calapai viene schierato nella retroguardia e Toscano al fianco di Damian nell’area chiave. In avvio di gara le squadre provano subito ad avanzare, ma i portieri non sono in pericolo. La prima occasione del match è ospite e costruita sulla fascia destra: D’Andrea per Coccia, cross a trovare Vuthaj, la cui torsione aerea termina non molto ampia. Aumentare il livello di intensità: poi intorno alla mezz’ora tegola su ofantini, che deve rinunciare all’infortunato D’Andrea (tra i migliori giocatori del periodo), rilevato da Malcore. Tuttavia, le contendenti in campo hanno avuto un atteggiamento cauto, a parte qualche mischia o cross, non ci sono state altre occasioni offensive. Tre minuti di recupero, ma si entra nell’intervallo senza reti e con idee più agonistiche che tecniche.

È ancora Audace a inaugurare la novità della ripresa: al 49′ Malcore entra in campo e calcia di sinistro, Venturi blocca; Sulla sponda opposta si fa vedere anche Tavarnelli, Barosi non ha problemi. Gli ospiti provano a gestire le operazioni, i rossoblù non riescono a rilassarsi in fase offensiva. La partita procede a fasi alterne, c’è molta lotta a centrocampo e gli spazi sono piuttosto chiusi: Bianchini e Tentardini sono le altre pedine inserite da RaffaeleDeli la prima sostituzione tra i padroni di casa. Dentro anche Ligi e CarnevaleCerignola passa al 3-4-2-1: il turno successivo si decide all’83’, quando Venturi salva i suoi con una gran risposta al fallo di Visentin su corner battuto da Sainz-Maza. Il finale è convulso, i gialloblù pur non lesinando gli sforzi non riescono a sbloccare il risultato e sono i falchetti a passare alla fase nazionale.

Si conclude così la seconda stagione dell’Audace tra i professionisti: con un po’ più di fortuna avremmo potuto eguagliare i progressi dell’anno scorso. IL Il giudizio è pienamente sufficiente, perché c’era la possibilità di raggiungere la fase play-off promozione con la rincorsa firmata Raffaele sulla panchina. Alti e bassi sicuramente con la gestione Tisci, ma comunque Cerignola si è confermata tra le realtà di maggior spicco del girone C di Serie C.

Questa presentazione richiede JavaScript.

CASERTANA-AUDACE CERIGNOLA 0-0

Casertana (4-2-3-1): Venturi; Calapai, Celiento, Bacchetti, Anastasio; Toscano, Damiano (79′ Casoli); Carretta, Curcio, Tavernelli (66′ Deli); Montalto. Disponibile: Marfella, Fabbri, Soprano, Matese, Galletta, Sciacca, Paglino, Taurino, Turchetta, Rovaglia, Proietti, Nicoletti. Allenatore: Vincenzo Cangelosi.

Cerignola Audace (3-5-2): Barosi; Martinelli (71′ Ligi), Gonnelli, Visentin; Coccia, Tascone (65′ Bianchini), Capomaggio, Sainz-Maza, Russo (65′ Tentardini); D’Andrea (31′ Malcore), Vuthaj (65′ Carnevale). Disponibile: Krapikas, Fares, Allegrini, Bianco, Lombardi, Rizzo, Ghisolfi. Allenatore: Giuseppe Raffaele.

Ammoniti: toscano (C); Capomaggio, Bianchini (AC).

Angoli: 2-2. Fuorigioco: 6-4. Recuperi: 3′ pt, 4′ st.

Arbitro: Emanuele (Pisa). Assistenti: Cerilli (Latina)-Zezza (Ostia Lido). Quarto ufficiale: Frascaro (Firenze). Var: Meraviglia (Pistoia). Avar: Longo (Paola).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV J-Ax e Fabri Fibra si arrabbiano per il bando elettorale del candidato sindaco di Sassari Gavino Mariotti. L’avviso arriva. «È stato creato con l’intelligenza artificiale»
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .