Un defibrillatore donato al Calcio Tuscia dall’APS Ruben Ciarlanti – .

Un defibrillatore donato al Calcio Tuscia dall’APS Ruben Ciarlanti – .
Un defibrillatore donato al Calcio Tuscia dall’APS Ruben Ciarlanti – .

Viterbo – È stato ricevuto dal presidente Patrizio Fimiani, ex giocatore dell’As Roma ed ex preparatore dei portieri della Viterbese

Viterbo – (sc) – Con una toccante cerimonia, all’interno di un impianto sportivo della città di Viterbo, l’APS Ruben Ciarlanti, in ricordo del giovane tragicamente scomparso recentemente durante una partita di calcio, ha donato un defibrillatore alla società sportiva Calcio Tuscia.

Il defibrillatore donato al Calcio Tuscia


“Donare un defibrillatore – ha ricordato Francesco Ciarlanti, padre di Ruben – è per noi sempre una grande emozione perché ci permette ogni volta di ricordare la generosità che ha sempre caratterizzato mio figlio. Partecipare agli eventi che si svolgono negli impianti sportivi regala ogni volta sensazioni particolari, perché Ruben amava e viveva lo sport in modo quasi travolgente.”

L’iniziativa, promossa da Stefano Votta, ha visto la partecipazione di Patrizio Fimiani, presidente e allenatore delle giovanili del Tuscia Calcio. In passato Fimiani, tra l’altro, è stato portiere dell’As Roma per alcune partite di Serie A e successivamente anche preparatore dei portieri dell’Us Viterbese.

L’associazione Aps Ruben Ciarlanti ha ringraziato tutti i dipendenti del club Calcio Tuscia che hanno svolto il corso sull’uso del defibrillatore ed i genitori degli allievi 2012 per il contributo donato all’associazione. Un ringraziamento particolare è andato al presidente Patrizio Fimiani per la sensibilità dimostrata nei confronti della prevenzione e della sicurezza sui campi da calcio.

Il defibrillatore donato al Calcio Tuscia


Nel corso degli interventi si è ricordato che nel primo anno di vita dell’associazione intestata a Ruben, grazie al contributo di privati, aziende e diverse iniziative di beneficenza, quest’ultima ha potuto donare circa 20 defibrillatori e formare oltre 220 persone che hanno partecipato con alto senso civico ai corsi per l’utilizzo di questi strumenti salvavita offerti dall’associazione.

13 maggio 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Reportage a Brindisi – .
NEXT Michele Santoro e Raniero La Valle chiudono la campagna in Umbria, tra Perugia e Assisi – .