Cuneo, aperta la procedura per la vendita diretta di Palazzo Chiodo – .

Cuneo, aperta la procedura per la vendita diretta di Palazzo Chiodo – .
Cuneo, aperta la procedura per la vendita diretta di Palazzo Chiodo – .

IL Comune di Cuneo informa che continuiamo a ricercare soluzioni per garantire che a Palazzo Chiodo si possono garantire cure e funzionalità adeguate per salvaguardare questo edificio storico. Non essendo in questa fase il Comune di Cuneo disponibile a coprire gli elevati costi per un intervento di recupero e rifunzionalizzazione dell’edificio cinquecentesco, ma poiché il Palazzo necessita di interventi, continuiamo a cercare un acquirente.

Per questo motivo, nella riunione del 9 maggio scorso, il Consiglio ha approvato la delibera – pubblicata oggi in bacheca – che dà avvio alla procedura per la vendita diretta dell’immobile, mediante trattativa privata, a seguito di avviso pubblico di manifestazione di interesse , come previsto dal Regolamento per la disposizione e la valorizzazione degli immobili disponibili facenti parte del patrimonio del Comune di Cuneo.

Il prezzo di vendita è lo stesso fissato per l’asta pubblica di inizio 2023, andata a buon fine, ovvero 2.400.000,00 euro, ovvero il prezzo di acquisto dell’immobile. Amministrazione, “consapevole della preziosità dell’immobile, ma anche consapevole del peso economico degli interventi a beneficio della sua conservazione, sta cercando in ogni modo di trovare una soluzione adeguata, con iniziative che non arrechino danni alle casse comunali. Per i Comuni la situazione negli ultimi due decenni ha subito evoluzioni tali che la gestione di un patrimonio immobiliare rilevante comporta costi sempre più onerosi in rapporto ai budget a disposizione delle Istituzioni. Da qui la scelta di rimettere in vendita l’edificio, affinché possa avere nuova vita”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Parma, grazie mille. Lascio con rammarico.” – .
NEXT Trova la figlia a letto con lo zio: «Papà lo ha buttato dal balcone». Poi gli lanciò i vermi: “Striscia via” – .