Preziosine primo nel concorso internazionale su Pirandello – .

Gli studenti del corso di scenografia del liceo Preziosissimo Sangue di Monza hanno vinto il primo premio al concorso internazionale “Uno Nessuno Centomila”. Il progetto, presentato a scuola dagli insegnanti Claudio Migliavacca, Marta Valtolina ed Elisabetta Pajoro, ha visto i bambini di tre anni di scenografia per cimentarsi in una “traduzione” teatrale della novellaMondo di carta“, di Pirandello. Un doppio lavoro perché oltre a scrivere il testo i ragazzi lo hanno anche messo in scena con un video.

Monza Preziosine Piradello

Monza: primo nel concorso internazionale, lo stage triennale di scenografia del liceo Preziosissimo Sangue ospitato ad Agrigento

Usando solo libri destinati al macero e tessuti di seconda mano loro hanno creato scenografie e costumi. C’era una delegazione con insegnanti ospite in Sicilia per la cerimonia di premiazione, al teatro Pirandello di Agrigento.

«Soprattutto siamo molto contenti di queste splendide giornate trascorse nella città di Agrigento – dicono gli insegnanti – Giornate di condivisione con tante scuole, bambini e insegnanti italiani e stranieri, laboratori e visite culturali, l’anima di Pirandello ci ha accompagnato».

Monza: primo nel concorso internazionale, la svolta pirandelliana decisa dal regista

Un progetto che ha visto gli studenti del triennio collaborare all’unisono. Originariamente la classe quarta avrebbe dovuto occuparsi della scenografia e la quinta avrebbe dovuto essere la protagonista del video, ma viste le unicità e le peculiarità di ogni singolo studente, il professor Migliavacca, che ne è il regista, ha voluto dare ai bambini la libertà di scegliere il proprio ruolo.

Un’opportunità unica che ha così permesso ai talenti di fondersi, mentre i “più giovani” del terzo gruppo si sono occupati dell’allestimento del palco per la registrazione del video. La biblioteca della scuola è stata il luogo delle ripresei ragazzi hanno dato sfogo alla loro creatività, creando, con semplici libri, anche una poltrona per Valerio Balicciprotagonista, alcuni fogli bianchi si sono trasformati, ricreando l’ambiente siciliano caro ai romanzi di Pirandello.

Gli attori del progetto video sono Andrea Valenza, Eleonora Cignoli, Greta Di Giacinto, Viola Brambilla, Alessia Frescaroli, Cristina Castelluccio, Sofia Fumagalli, Michela Marchesi, Aurora Nesti, Virginia Bisetto, Elena Ferrario, Teresa Inama, Celine Novelli, Vittoria Brazzoli, Francesco Zinzani, Giulia Segremora, Irene Foschini. Per l’adattamento teatrale del romanzo Cecilia Del Felice, Rebecca Zebro, Sofia Cremascoli, Alessandra Fabiani, Ilaria Calloni, Miriam Faggion.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Parma, grazie mille. Lascio con rammarico.” – .
NEXT Trova la figlia a letto con lo zio: «Papà lo ha buttato dal balcone». Poi gli lanciò i vermi: “Striscia via” – .