Torino. Cinemaambiente – UILPA – .

Dal 4 al 9 giugno 2024 torna a Torino Cinemambiente, il festival fondato nel 1998 con l’obiettivo di presentare i migliori film e documentari ambientali a livello internazionale e contribuire, con attività che si sviluppano durante tutto l’anno, alla promozione del cinema e della cultura ambientale .

Fondato e diretto da Gaetano Capizzi, il Festival è organizzato dall’Associazione CinemAmbiente con il Museo Nazionale del Cinema. È socio fondatore del Green Film Network, associazione che riunisce i più importanti festival cinematografici internazionali a tema ambientale.

Il Festival presenta ogni anno circa 100 film, distribuiti nelle sezioni competitive internazionali e nazionali, e nelle sezioni Eventi Speciali e CinemAmbiente Junior, dedicate ai bambini. Nel corso degli anni il Festival è cresciuto costantemente, confermandosi come uno degli eventi di cinema ambientale più importanti nel panorama internazionale.
CinemAmbiente propone anche dibattiti, incontri con gli autori, mostre, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, concerti ed eventi locali.

Il Festival è inoltre sostenuto da due importanti attività che completano l’opera di promozione del cinema a tema ambientale in Italia:

CinemaAmbiente Tour: progetto di distribuzione non commerciale dei film presentati al Festival. Con centinaia di proiezioni su tutto il territorio nazionale, l’Associazione CinemAmbiente è il principale punto di riferimento in Italia per la ricerca di film e documentari dedicati al tema dell’Ambiente.

CinemAmbiente TV – Film per l’educazione ambientale: un’iniziativa rivolta alle scuole e unica nel suo genere a livello internazionale. Attraverso un apposito sito web, gli insegnanti possono selezionare e mostrare in classe centinaia di film e documentari, in alta qualità, suddivisi per argomento e selezionati in base all’età degli studenti.

Inoltre il Festival è al 100% ecologico. CinemAmbiente è infatti un evento a “emissioni zero”, in quanto la CO2 prodotta viene compensata attraverso il protocollo “Asja -CO2”; è “plastic free” e utilizza solo materiali riciclati e certificati Ecolabel e FSC; infine, aderisce al protocollo Agenda 21, relativo all’acquisto di materiali ecosostenibili.

Qui tutte le notizie sul festival: https://www.festivalcinemambiente.it/it/news-cinemambiente/

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV KFC vuole aprire a Ravenna e cerca 24 dipendenti – .
NEXT Jane Goodall festeggia i suoi 90 anni on the road, sarà a Roma per il concerto del Primo Maggio – .