nel mirino le ordinanze di demolizione 2017 – .

Da un paio di giorni, e l’attività non si è fermata, la Guardia di Finanza è stazionata ininterrottamente nel Comune di Agrigento e sta acquisendo materiale di interesse investigativo, a disposizione della Procura della Repubblica di Agrigento, riguardante gli ordini di demolizione ( del 2017) di immobili abusivi. Con paziente pazienza, i militari della GDF stanno fotocopiando i provvedimenti amministrativi di carattere urbanistico (e sequestrandoli senza ricorrere al sequestro) seguendo l’ordine emesso dal procuratore capo Giovanni Di Leo.

L’indagine, quindi, almeno questa, riguarda fatti accaduti sotto la supervisione di Lillo Firetto. Non ci sono altri dettagli al momento e non è dato sapere quando si concluderà l’attività investigativa delle Fiamme Gialle.

Come ormai noto, il Comune di Agrigento vive da diverse settimane momenti di tensione e preoccupazione. Ad una gestione politico-amministrativa che stenta ad avviarsi verso il prestigioso obiettivo di “Agrigento capitale della cultura 2025” si contrappone una gestione giudiziaria di alcune vicende esistenti già da tempo e che hanno avuto un ulteriore sussulto dopo l’arresto del comandante della polizia giudiziaria e capo di gabinetto del sindaco Miccichè, Gaetano Di Giovanni (ordinato dalla magistratura di Palermo) e il coinvolgimento, per la Procura di Catania, in affari di mafia e corruzione di due consulenti operativi nel Comune di Agrigento con specifici incarichi urbanistici (Prg in particolare) con inevitabili ricadute nel settore dei lavori pubblici, ovvero gli ingegneri catanesi Paolo Di Loreto e Maurizio Erbicella.

Tutto questo terremoto giudiziario originato da un’autorità giudiziaria diversa da quella di Agrigento ha inevitabilmente attirato l’attenzione delle Procure guidate da Giovanni Di Leo e delle forze dell’ordine che con la dovuta discrezione stanno monitorando molteplici situazioni critiche. Inutile negarlo ed è semplice ipotizzarlo: dalla visita dei ladri in municipio di qualche mese fa e dall’arresto di Gaetano Di Giovanni, niente è più come prima.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cirio oltre il 50% in Piemonte. Risultati Comune per Comune – .
NEXT Lungi dall’essere caldo, lo Stretto di Messina è fresco e ha un forte scirocco – .