Conto alla rovescia per l’ottava edizione dell’Oriolo dei Fichi Trat-Tour – .

Conto alla rovescia per l’ottava edizione dell’Oriolo dei Fichi Trat-Tour – .
Conto alla rovescia per l’ottava edizione dell’Oriolo dei Fichi Trat-Tour – .

L’ottava edizione del Trat-Tour Di Fico Oriolo, che a fine maggio tornerà a proporre un’affascinante esperienza enoturistica sulle colline faentine. Si terrà la tradizionale due giorni dedicata ai migliori sapori del territorio e all’incontro con vignaioli e artigiani del gusto locali Sabato 25 e domenica 26 maggio nelle campagne che circondano l’antica torre medievale divenuta simbolo per eccellenza del turismo slow capace di coniugare paesaggi unici, tradizioni genuine e divertimento.

I partecipanti potranno muoversi all’interno delle cantine presso piediIn bicicletta e su a vagone panoramico trainato da un trattore o da un trenino, scegliendo tra percorsi di diversa lunghezza e facilità indicati su una mappa che verrà consegnata alla partenza. I diversi itinerari si snodano lungo strade di campagna o all’interno di vigneti in fiore, permettendo una totale immersione nei colori e nei profumi della natura. Il punto d’incontro sarà lì come sempre Torre Oriolo, dove sarà possibile lasciare l’auto. Da qui Sabato dalle 12:00 alle 19:00 E Domenica dalle 10:00 alle 19:00 puoi camminare o andare in bicicletta per raggiungere il otto cantine di Oriolo dei Fichi e degustare il Centesimino, il Famoso, l’Albana, il Sangiovese e gli altri vini tipici della zona.

Un carro panoramico trainato da un trattore viaggerà tra le cantine per tutta la durata della manifestazione La Sabbiona, Leone Conti, Spinetta, San Biagio Vecchio e Ancaranimentre un secondo itinerario circolare tra le cantine Zoli Paolo, Calonga e Poderi del Nazareno sarà attraversato da un treno. Entrambi i carri faranno tappa anche alla Torre di Oriolo per il solo rientro a partire dalle ore 17.00. Il braccialetto quotidiano per il trattore (riservato ai maggiori di 14 anni) e per il treno (senza limite di età) potranno essere ritirati presso la Torre di Oriolo al costo di 4 euro, ma deve essere prenotato online al link www.torredioriolo.it/eventi-torre/trat-tour-25-26-maggio. I braccialetti sono disponibili in numero limitato e dovranno essere ritirati entro le ore 15:00 il sabato ed entro le ore 14:00 la domenica; eventuali braccialetti prenotati ma non ritirati oltre tali orari verranno messi in vendita direttamente presso la Torre.

Al Torre Oriolo i partecipanti troveranno a punto di ristoro attivo dalle 12 alle 21.30 dove sarà possibile pranzare e cenare con piatti tipici locali da gustare sul posto o consumare durante il percorso. Sono anche disponibili altri punti di ristoro presso l’agriturismo La Sabbiona (3358343313), Ca’ de Gatti (3392848391) e la Casetta Rio del Sol (3398088302)

Chi vuole spostarsi su due ruote ma non dispone di un mezzo proprio, grazie alla partnership con Deka Sportlui può noleggiare per domenica una muscle bike (25 euro) o una bici elettrica (35 euro) e ritirarla direttamente alla Torre di Oriolo, dove dovrà essere riconsegnata al termine del percorso. Mentre sabato ci sarà la possibilità di prendere parte ad un bike tour guidato. Per tutte le informazioni sulle due ruote: tel. 054545411 oppure 3488112611 (Devis).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Minori in subbuglio! Stiamo finendo!!! – autore Giuseppe Civale – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .