“Pregiudizi partigiani? Nessuno lo pensava?” VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia

“Pregiudizi partigiani? Nessuno lo pensava?” VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia
“Pregiudizi partigiani? Nessuno lo pensava?” VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia

REGGIO EMILIALe accuse di parzialità politica mosse al procuratore capoO Marco Mescolini a partire dal 2020 da rappresentanti locali e nazionali di Fratelli d’Italia e Forza Italia e rilanciato da quattro procuratori aggiunti in un esposto al CSM aveva suscitato “indignazione” tra i colleghi, perché “Nessuno in Corte aveva mai detto una cosa del genere e nemmeno l’aveva pensata”. Sono parole pronunciate da Presidente del Tribunale Cristina Beretti, lo scorso 4 marzo, davanti alla Prima Commissione del CSM. Beretti ha difeso a tutto campo l’ex procuratore capo, che ha descritto come un magistrato indipendente E imparziale, anche sulla base della conoscenza diretta degli atti del processo Aemilia.

Non è affatto vero, ha detto, che si è offuscata l’immagine di imparzialità di Mescolini al Palazzo di Giustizia. Infatti, aggiungeva, «diversi colleghi del Tribunale, anche dopo il suo trasferimento, erano andati a trovarlo ed erano andati a cena con lui». Il presidente del Tribunale ha poi sostenuto che, contrariamente a quanto riportato nella denuncia a suo carico, Mescolini godeva della stima del personale amministrativo, della polizia giudiziaria, della questura e dello studio legale. Durante la sua udienza, Cristina Beretti ha fatto riferimento anche ai servizi del TG Reggio sulla genesi e le motivazioni degli attacchi politici a Mescolini.

Anche sulla stessa linea l’ex questore di Reggio Antonio Sbordone. Ascoltato il 9 aprile, Sbordone aveva parole di grande apprezzamento per Mescolini. L’ex questore ha poi riferito della stima che nutrivano per il magistrato direttore della Squadra Mobile Guglielmo Battisti, il capo di gabinetto della Questura e l’allora prefetto Maria Grazia Forte.

La delibera di archiviazione della procedura è stata approvata a larga maggioranza, con 5 voti contrari e 3 astenuti. Poiché, oltre al Presidente della Repubblica, i membri del CSM sono 32, di cui 20 magistrati, 10 eletti dal Parlamento e due membri di diritto, appare chiaro che anche molti consiglieri professionali della Magistratura Indipendente hanno votato a favore Mescolini, corrente di destra della magistratura, e di Unità per la Costituzione, corrente di centro, un tempo considerata vicina alla Dc.

Leggi e guarda anche tu

Nessuna incompatibilità ambientale: il Csm “riabilita” Mescolini. VIDEO

Telereggio Reggio Emilia Cristina Beretti Cassazione Csm Marco Mescolini Antonio Sbordone Procura di Reggio Emilia incompatibilità ambientale

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Domenica 2 giugno finali del Torneo Provinciale per le squadre Under 14 e Under 16 di Piacenza. I convocati – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .