Contrasto alle attività illecite nel settore immobiliare, verso l’istituzione di una commissione – .

Si dà seguito al protocollo d’intesa siglato con le associazioni di categoria. L’obiettivo è quello di istituire un osservatorio sul fenomeno e promuovere la professionalizzazione della categoria

Presto sarà istituita la commissione incaricata di vigilare sulle attività e sul comportamento degli agenti immobiliari. La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia dà quindi seguito al protocollo d’intesa siglato lo scorso dicembre, volto a contrastare il fenomeno dell’illecito nel settore dell’intermediazione immobiliare.

Si è tenuto, infatti, presso la sede della Camera di Commercio un nuovo incontro con i rappresentanti delle tre associazioni di categoria: Marco Napoli E Salvatore Mazza per la FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari), Andrea Bonito per FI-AIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) e Vitaliano Mongiardo per ANAMA (Associazione Nazionale Agenti e Mediatori Immobiliari e di Commercio).

La delegazione ha avuto un colloquio con il presidente, Pietro Falboe con il funzionario della camera di commercio, Lorenzo Procopiodi procedere all’individuazione dei componenti della commissione che, secondo quanto previsto dal protocollo d’intesa, avrà il compito di vigilare e valutare eventuali segnalazioni su presunti casi di illeciti nello svolgimento dell’attività di intermediazione immobiliare nonché di comportamenti eticamente inappropriati da parte degli agenti.

L’obiettivo principale è, infatti, quello di costituire un osservatorio sul fenomeno grazie alla stretta sinergia con le organizzazioni di categoria che miri a promuovere la professionalizzazione della figura dell’agente immobiliare scoraggiando, allo stesso tempo, possibili comportamenti contrari all’etica i principi.

La commissione sarà composta da un membro di ciascuna associazione di categoria aderente all’iniziativa e da un rappresentante della Camera di Commercio, frutto di un accordo. «Abbiamo deciso da tempo di prestare attenzione al fenomeno dell’abusivismo edilizio nel settore immobiliare, attraverso una serie di azioni che, ne sono certo, ci consentiranno di portare alla luce eventuali casi di illegalità e di migliorare l’attività professionale a beneficio degli utenti» ha chiarito al termine dell’incontro il presidente della Camera di Commercio, Pietro Falbo. «È un tema che ci sta particolarmente a cuore e che verrà definito nel prossimo incontro della Camera di Commercio».

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pisa, lunedì è la festa del santo patrono San Ranieri. Domani la “Luminara” – .
NEXT lettere e armi per difendere il figlio che uccise i cugini di Vittoria – .