Carenza di vitamina D: quanto tempo esporsi al sole? Gli integratori sono migliori?

Carenza di vitamina D: quanto tempo esporsi al sole? Gli integratori sono migliori?
Carenza di vitamina D: quanto tempo esporsi al sole? Gli integratori sono migliori?

Collegati alla carenza di vitamina D sono anche l’ipertensione, il diabete, la fibromialgia e malattie neurologiche come la sclerosi multipla.

Quali sono i sintomi della carenza di vitamina D?

Per capire con certezza se si ha una carenza di vitamina D è consigliabile effettuare alcuni esami analisi del sangue, sul quale il tuo medico saprà consigliarti. Tuttavia, ci sono degli dei sintomi che funzionano come campanelli d’allarme e possono rivelare immediatamente se sei carente.

1- Fatica

Uno dei sintomi più comuni di una grave carenza di vitamina D è la sensazione di fatica cronica, profondo e irrimediabile. Attenzione però a non confondere questo sintomo con una presenza eccessiva di vitamina D. Infatti, accade anche il contrario, quando si ha troppa vitamina D, si avverte stanchezza ricorrente. Per questo motivo l’integrazione alimentare di vitamina D deve essere sempre seguita da un medico e monitorata mediante esami del sangue.

2- Dolore e debolezza muscolare

Alcuni studi hanno dimostrato una correlazione tra frequenti dolori muscolari, debolezza e carenza di vitamina D. Se si verificano episodi di questo tipo e non si riesce a capirne il motivo, si rivolga al medico.

3- Dolore alle ossa o alle articolazioni

A causa della grave insufficienza di vitamina D, indispensabile all’organismo per assorbire il calcio, possono comparire sintomi legati a dolori alle ossa e alle articolazioni e alla loro maggiore fragilità.

4- Perdita di capelli

La vitamina D è essenziale per la salute e la bellezza dei tuoi capelli e perché i capelli crescano più velocemente.

Una carenza può causare la caduta dei capelli e un rallentamento della crescita, perché interrompe il ciclo vitale del follicolo. Si ritiene che anche ilalopecia (la perdita totale dei capelli e dei peli del corpo) è legata all’insufficienza di questa vitamina. Più frequentemente, però, la caduta dei capelli è dovuta a cause genetiche e ormonali.

5- Ti ammali spesso

La carenza di vitamina D è associata a a sistema immunitario Debole. Per questo motivo, se ti ammali frequentemente e non ne capisci il motivo, potrebbe trattarsi di una carenza di vitamina D.

6- Depressione, ansia, sbalzi d’umore, disturbi del sonno

Sebbene non esistano studi e ricerche che colleghino direttamente la vitamina D alla depressione, né come causa in caso di carenza, né come rimedio alla depressione con giusti livelli di vitamina, per la comunità scientifica è chiaro che un organismo con insufficienza di vitamina D deve lavorare di più e questo può portare prima ad avvertire stanchezza e poi a disturbi mentali e ormonali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gianluigi Nuzzi, costretto a lasciare la sua amata casa: inutile la sua resistenza
NEXT l’intervista e quelle (strane) voci – Libero Quotidiano – .