Torino-Milano, numeri e curiosità | Torino – .

Torino-Milano, numeri e curiosità | Torino – .
Torino-Milano, numeri e curiosità | Torino – .

Ecco numeri e curiosità riguardanti Torino-Milan, match valido per la 37esima giornata del campionato di Serie A Tim, che si giocherà oggi alle 20.45 allo stadio Olimpico Grande Torino.

SCONTRI DIRETTI

Milan e Torino hanno pareggiato 56 volte in 155 partite di Serie A (65 vittorie dei rossoneri e 34 dei granata), i piemontesi hanno registrato più pareggi solo contro la Lazio (58) nel massimo campionato.

Il Torino è la squadra contro la quale il Milan ha mantenuto la porta inviolata più volte in Serie A: 65 partite (almeno 10 in più rispetto a ogni altra); nello specifico, con Stefano Pioli alla guida i rossoneri hanno registrato sei clean sheet in otto partite contro i Granata in campionato.

PRECEDENTI IN CASA TORINO

Torino e Milan hanno pareggiato 36 delle 77 partite casalinghe contro i Granata in Serie A (23 vittorie il Piemonte e 18 con la Lombardia), contro nessuna squadra i rossoneri hanno registrato più pareggi esterni nel torneo (36 anche contro la Lazio).

Il Milan ha vinto solo una delle ultime 10 trasferte contro il Torino in campionato (6 pareggi, 3 sconfitte).

Il Torino ha vinto tre delle ultime cinque partite casalinghe contro il Milan in Serie A (1N, 1P), tante vittorie quante nelle precedenti 24 partite casalinghe contro questo avversario nella competizione (16N, 5P).

STATO DI FORMA

Il Torino ha mantenuto la porta inviolata 18 in questo campionato, solo nel 1976/77 (19 con Luigi Radice da allenatore) ha registrato più reti inviolate in una sola stagione nella sua storia di Serie A.

Dopo quattro partite consecutive di campionato senza gol, il Torino ne ha segnati due nell’ultimo turno di Serie A, vincendo 2-1 contro l’Hellas Verona; i granata potrebbero vincere due partite di fila nel torneo segnando almeno due gol per la prima volta dall’ottobre 2022 (due in quel caso, il secondo dei quali contro il Milan).

Il Torino ha mantenuto la porta inviolata in otto delle ultime nove partite casalinghe di campionato, comprese tutte le ultime cinque: i Granata non hanno mai ottenuto sei reti inviolate casalinghe di fila nella loro storia in Serie A.

Il Torino è la squadra che ha pareggiato più partite (nove) con il punteggio di 0-0 in questa stagione nei cinque maggiori campionati europei; in generale bisogna risalire al 1988/89 per trovare almeno una squadra di Serie A con più pareggi a reti inviolate in un singolo campionato: Hellas Verona (13), Lazio (12) e Pescara (10) in quel caso. I Granata potrebbero anche pareggiare quattro gare interne consecutive 0-0 per la prima volta in Serie A.

STATISTICHE GENERALI

Il Torino ha registrato 13 clean sheet in 18 partite all’Olimpico Grande Torino in questa stagione, un record nei primi cinque tornei europei nel 2023/24; solo due squadre nella storia della Serie A hanno mantenuto la porta inviolata 14 partite casalinghe in una stagione del torneo: Foggia nel 1965/66 e Modena nel 1947/48.

Nel 2024 il Torino ha subito solo due gol nelle nove partite casalinghe giocate in Serie A, meno di qualunque altra squadra in casa in questo girone; D’altronde solo l’Inter (24) ha segnato più gol in trasferta del Milan (20) in questo periodo della competizione.

Il Milan (34) è la seconda squadra ad aver segnato più gol nel primo tempo di questa Serie A dopo l’Inter (39); D’altronde il Torino è una delle due squadre che hanno subito meno gol in questo tempo di gioco nei cinque maggiori campionati europei (sette come l’Inter).

CONCENTRAZIONE SUL GIOCATORE

Duván Zapata ha preso parte al 45% dei gol del Torino in questa Serie A (15 sui 33 segnati dai Granata, frutto di 11 gol e quattro assist), percentuale record per un giocatore della sua squadra nel torneo in corso. Contro il Milan il colombiano ha messo a segno cinque gol in 15 partite di Serie A.

Sfida tra due dei tre giocatori che hanno segnato più gol di testa in questo campionato: Duván Zapata (sette) e Olivier Giroud (sei), con Milan Djuric anche lui a sei.

Nessun difensore ha fornito più assist di Raoul Bellanova in questa stagione: sei, pari a Federico Dimarco e Giovanni Di Lorenzo. Nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2004/05), nessun difensore del Torino ha contato di più in una singola edizione della competizione (anche Cristian Ansaldi ne ha contate sei nel 2020/21).

Più nel dettaglio, Raoul Bellanova ha fornito cinque assist che hanno portato al gol di Duván Zapata, nessun giocatore ha servito più passaggi vincenti a un singolo compagno in questa Serie A, record pari a quello di Weston McKennie per Dusan Vlahovic.

Raoul Bellanova, pur essendo cresciuto nelle giovanili del Milan, non ha mai giocato una partita ufficiale con la prima squadra del club rossonero.

Vanja Milinkovic-Savic sta vivendo la sua migliore stagione in Serie A in termini di parate: il portiere granata ha respinto il 77% dei tiri in questa stagione, meno solo di Yann Sommer (81%) e Michele Di Gregorio (78%). ), tra i pari ruoli con almeno 10 partite attive nel torneo in corso.

Vanja Milinkovic-Savic ha collezionato 18 clean sheet in questa Serie A, solo Yann Sommer (19) ha fatto meglio nei cinque grandi campionati europei 2023/24.

Solo Nicolás González e Johan Vásquez (entrambi sei) hanno colpito più legni di Antonio Sanabria (quattro) nel campionato attuale.

Alessandro Buongiorno è il giocatore che ha intercettato più palloni (64) in questo campionato. Il classe ’99 è anche il difensore che ha vinto il maggior numero di duelli (357) nelle ultime due stagioni di Serie A.

Dal 2016/17 (stagione del suo primo gol in Serie A) Pietro Pellegri è l’unico giocatore nato dal 2001 ad aver segnato in sette stagioni diverse nei massimi cinque campionati europei. Pellegri ha un passato da giocatore del Mian, per lui sei partite in campionato con la maglia rossonera tra settembre e dicembre 2021 (zero gol).

Le prime 74 delle 193 presenze di Ricardo Rodríguez in Serie A sono arrivate con la maglia del Milan tra il 2017 e il 2019, con la maglia rossonera ha trovato anche il suo unico gol nel torneo (il 20 settembre 2017 contro la SPAL su rigore).

L’ultimo gol di David Okereke in Serie A è stato segnato contro il Milan, il 3 maggio 2023 con la maglia della Cremonese.

Nell’ultima partita contro l’Hellas Verona, Zanos Savva ha trovato la rete a 18 anni e 168 giorni – l’ultimo giocatore a segnare sotto questa età con il Torino in Serie A è stato Emanuele Calaiò il 6 gennaio 2000 contro la Reggina (17 anni e 363 giorni) .

ALLENATORI

Dopo aver vinto la sua prima partita da allenatore contro il Milan in Serie A (25 ottobre 2016 contro il Genoa), Ivan Juric ha vinto solo una delle successive 11 sfide contro i rossoneri in campionato (4N, 6P): 2-1 con il Torino il 30 ottobre 2022.

Stefano Pioli è rimasto imbattuto in otto delle 10 partite contro Ivan Juric da allenatore in Serie A (5 vittorie, 3 pareggi).

Stefano Pioli ha vinto 12 delle 22 partite da allenatore contro il Torino in Serie A (7N, 3P), solo contro il Cagliari (14) ha ottenuto più successi nel torneo.

ARBITRO

Ermanno Feliciani, della sezione AIA di Teramo, sarà il direttore di gara di Torino-Milan.

Gli assistenti saranno i signori Bottegoni e Lombardo, il quarto ufficiale sarà il signor Campione. Il VAR sarà mister Mazzoleni, l’AVAR mister By Paolo.

18esima direzione per Ermanno Feliciani in Serie A, 13esima in questo campionato.

Il Torino ha pareggiato l’unica partita gestita da Ermanno Feliciani in Serie A: 0-0 lo scorso 2 ottobre contro l’Hellas Verona.

Quella del Milan sarà la prima partita allenata da Ermanno Feliciani in Serie A.

TORINO-MILANO, DOVE VEDERLA IN TV

La partita sarà trasmessa in diretta su SKY e DAZN.

Durante il pre-partita sarà possibile scoprire tutti gli ultimi aggiornamenti dal campo collegandosi a CANALE TORINO a partire da un’ora prima della partita.

TORINO-MILANO, COME VEDERLA DAL VIVO

I biglietti sono disponibili online, senza commissioni, sul nostro sito.

37° PARTITA DI SERIE A 2023/2024

Venerdì 17 maggio

20:45: Fiorentina-Napoli 2-2

Sabato 18 maggio

18.00: Lecce-Atalanta

20:45: Torino-Milano

Domenica 19 maggio

12.30: Sassuolo-Cagliari

Ore 15:00: Monza-Frosinone

Ore 15:00: Udinese-Empoli

Ore 18:00: Inter-Lazio

20:45: Roma-Genoa

Lunedì 20 maggio

18.30: Salernitana-Hellas Verona

20:45: Bologna-Juventus

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Campionati Italiani Master 2024 – Nella terza giornata a Verona sono stati assegnati i titoli individuali di fioretto e di spada a squadre maschili.
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .