nuova segnaletica per le “Strade delle Marche” in Piazzale Don Minzoni – Il Settempedano – .

nuova segnaletica per le “Strade delle Marche” in Piazzale Don Minzoni – Il Settempedano – .
nuova segnaletica per le “Strade delle Marche” in Piazzale Don Minzoni – Il Settempedano – .

San Severino rinnova il suo impegno per la sostenibilità ambientale rafforzando la partecipazione al progetto NoiMarcheBikeLifeun’iniziativa dedicata al cicloturismo che coinvolge 30 comuni delle province marchigiane di Macerata, Fermo e Ancona.

Il progetto mira a promuovere il turismo sostenibile e uno stile di vita sano attraverso l’incentivazione del cicloturismo, promuovendone anche l’itinerario “Le strade del marchio” che attraversa cinque valli (Val di Chienti, Vallesina, Val di Fiastra, Valle del Potenza e Valtenna) collegando oltre 200 bike hotel e strutture bike friendly.

Questo percorso, arrivato secondo tra gli Oscar italiani del cicloturismo, non solo celebra la bellezza naturale dei territori, ma promuove anche la cultura ciclistica e l’ospitalità del nostro entroterra.

Per ricordare questa partecipazione, in Piazzale Don Minzoni, nei pressi della Stazione Ferroviaria, sono stati posizionati nuovi cartelli informativi e pubblicitari dedicati a tutti i pedalatori.

Alla presentazione erano presenti il ​​sindaco Rosa Piermattei, l’assessore comunale al Turismo, Michela Pezzanesi, il presidente dell’associazione sportiva Bike Zone, Gionata Ghergo, e il vicepresidente Valerio Vissani.

Tra gli itinerari cicloturistici di NoiMarcheBikeLife, nel territorio di San Severino, è possibile scoprire tre itinerari:

  1. “San Severino, un viaggio nel tempo”,
  2. “San Severino e i colli Pitino”
  3. “Settempeda Biketour”.

Le lunghezze vanno dai 18 ai 93 chilometri e i percorsi sono di varia difficoltà. La segnaletica, attraverso mappe interattive scaricabili con QR Code, permette di divertirsi in tutta sicurezza. Gli stessi itinerari sono proposti nella WebApp NoiMarcheBikeLife geolocalizzati con segnaletica parlante lungo il percorso “Strade di Marca”.

La WebApp innovativa e bilingue è accessibile a tutti gli utenti e fornisce ai ciclisti dettagli su servizi utili, punti di interesse e supporto nelle vicinanze, offrendo anche itinerari ciclistici dettagliati che includono dati come lunghezza del percorso, altitudine, punti di interesse e livello di difficoltà.

La nuova segnaletica turistica posizionata nei pressi della stazione permette anche la possibilità di scaricare tracce GPX.

Stampa questo articolo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lucca, illegittimo il licenziamento di un insegnante disabile Il Tirreno – .
NEXT Da Scampia a Giugliano. Arrestato dai Carabinieri l’ennesimo latitante. L’uomo del clan Abbinante era sfuggito alla cattura lo scorso novembre – .