sopralluoghi nel tratto di strada dove perse la vita Fuschi – .

Una perdita d’acqua da un tubo potrebbe aver causato il crollo dell’asfalto e l’apertura di una voragine nel tratto di tangenziale dove giovedì ha perso la vita Samuele Fuschi, 38 anni. Sul fondo della buca, che nelle ultime ore si è allargata, sono emerse chiaramente tracce di liquidi. La polizia stradale, insieme ai tecnici della sezione Lavori Pubblici del Comune e all’Amap, hanno effettuato venerdì un sopralluogo sul luogo dell’incidente e sospettano che una falla nei canali di smaltimento delle acque meteoriche o delle acque nere possa aver portato al crollo dell’edificio. la strada di superficie.
L’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Fuschi, che viaggiava su uno scooter Honda Sh, è alle prime battute: il sostituto procuratore Ennio Petrigni e il pm Ludovica D’Alessio hanno delegato la Protezione Civile a svolgere accertamenti tecnici sulla dolina . Certamente, come riferito da alcuni testimoni, l’asfalto sprofondava già da giorni ma resta da capire se la grossa buca si sia aperta prima o dopo il passaggio di Fuschi. Determinante sarà la valutazione della motocicletta, che è finita sequestrata. Il corpo dell’uomo è stato ritrovato a 47 metri dalla buca, come hanno confermato gli agenti antinfortunistici della Polizia municipale, a cui sono affidati gli accertamenti per la parte relativa all’incidente.

In edicola oggi il servizio completo di Virgilio Fagone sul Giornale di Sicilia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV RFI investe per potenziare la linea Lamezia-Catanzaro Lido – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .