“Il Messina sarà tesserato regolarmente. Franza? Per favore, agite per sostenerci” – .

Silenzio rotto dopo più di venti giorni di riflessioni, “no comment” e attività nascoste. Adesso Messina prova a mettere ordine guardando al prossimo futuro e lo fa attraverso una lettera aperta del presidente Pietro Sciotto, indirizzata alla città. «Per l’amore incondizionato che provo per l’ACR e al fine di escludere ogni possibile malinteso, lo comunico la squadra sarà regolarmente tesserata per il prossimo campionato di Serie C». Concetto “basico”, non secondario dopo quanto caratterizzato le precedenti stagioni estive.

«La società – prosegue il massimo dirigente – sta lavorando attivamente per disbrigare le complesse procedure riguardanti la documentazione necessaria per la partecipazione al campionato 2024/2025. Iscrizione, considerata prioritaria rispetto alla necessaria pianificazione che seguirà una volta formalizzata.”
Ma in ogni caso si penserebbe anche agli aspetti prettamente tecnici e di campo: «Sono già stati avviati gli opportuni colloqui con il direttore sportivo Domenico Roma e l’allenatore Giacomo Modica, nonché per la riorganizzazione dell’organico societario e per il ritiro pre-campionato – chiarisce ancora Sciotto, anche se si tratta ancora di notizie “ufficiali” -. Indubbiamente i miei problemi di salute, che dovrebbero restare sempre una questione privata e confidenziale ma che inevitabilmente condizionano ogni singola azione, uniti all’asprezza della protesta di una parte dei tifosi, non aiutano di certo a condurre il lavoro con serenità. di pianificazione e superamento delle criticità”.

Poi, in riferimento a potenziali offerte, come quella presunta da 2,5 milioni di euro circolata nelle ultime ore, il massimo dirigente giallorosso ha fatto sapere di essere “immediatamente disponibile a formalizzare la cessione delle azioni” a questo prezzo fissato. «Ribadisco però che nessuna offerta di acquisto è stata rivolta all’ACR Messina».
Poi un appello rivolto al tessuto economico locale, che Sciotto aveva già rivolto in altre occasioni chiedendo il sostegno della società da lui presieduta, e nello specifico dell’Associazione degli Industriali, affinché si possa attivarsi per «sostenere il calcio cittadino, a partire da resto fatto per le altre società sportive”.
In conclusione, «senza vena polemica», il presidente Pietro Sciotto ha voluto ricordare che «da solo, con grande amore verso un luogo importante», gestisce «il calcio a Messina da sette anni, con importanti investimenti economici derivanti dal suo lavoro. e non ereditato dalla famiglia”, dalla quale “ha invece ereditato un inestimabile patrimonio di valori che fanno da faro nel suo percorso di vita”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Rana Verona, primo colpo di mercato. Ecco che arriva… – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .