USIC, inaugurata la sede Provinciale di Reggio Calabria a Locri – video – Eco della Locride – .

USIC, inaugurata la sede Provinciale di Reggio Calabria a Locri – video – Eco della Locride – .
USIC, inaugurata la sede Provinciale di Reggio Calabria a Locri – video – Eco della Locride – .

R. e P.

Ieri mattina a Locri il Sindacato Italiano Carabinieri ha inaugurato a Locri la sede della Provincia di Reggio Calabria. All’evento erano presenti il ​​Comandante del Gruppo Locri, Colonnello Massimo PESA, il Vicario Generale della Diocesi di Locri, Don Piero Romeo, il Consigliere Regionale Giacomo Crinò, che si sono detti soddisfatti dell’importante iniziativa e hanno impreziosito il momento con il loro discorso di saluto .

Dopo la benedizione dei locali, il Segretario generale provinciale dell’USIC di Reggio Calabria, Luigi Zeccardo, ha sottolineato l’importanza dell’apertura della sede che sarà un luogo dove gli iscritti e, più in generale, i colleghi della Forza, potranno potersi confrontare e incontrare con l’Unione. Dello stesso avviso il Segretario Generale Regionale dell’USIC Calabria, Andrea Calarota, che ha sottolineato e ringraziato per l’ottimo lavoro svolto dalla Segreteria Provinciale di Reggio Calabria e, soprattutto, dal Vice Segretario Generale Provinciale Francesco Spartà.

La cerimonia di inaugurazione si è conclusa con l’intervento del Segretario Nazionale dell’USIC, Francesco DI NUZZO, che ha portato i saluti del Segretario Generale, Antonio Tarallo e, nel corso del suo intervento, ha affermato: “non solo un luogo fisico. Non solo un luogo in cui identificarsi, ma il luogo delle idee e del confronto dove esserci significa avere un’identità”.

Con questo spirito è stata inaugurata a Locri la prima sede dell’USIC. Questo evento non rappresenta solo una pietra miliare per il sindacato e per la comunità locale, ma rappresenta un punto di svolta nell’offerta di sostegno e solidarietà agli operatori delle forze dell’ordine che operano in un contesto territoriale complesso e sfidante come quello della Locride.

Per noi, infatti, l’apertura di questo sportello rappresenta un faro di speranza e di sostegno alle forze dell’ordine. L’apertura della sede sindacale USIC di Locri segna un passo avanti fondamentale nella promozione di valori imprescindibili come l’umanità, la prossimità e la presenza territoriale. In un contesto come quello della Locride, dove la presenza della criminalità organizzata è fortemente sentita, questa iniziativa rappresenta un faro di speranza e di sostegno per gli operatori delle forze dell’ordine, veri protagonisti della lotta alla criminalità.

Ma lo sportello USIC diventa anche un avamposto di legalità per il Territorio e di tutela per gli iscritti. È una risorsa preziosa in un momento cruciale, mentre sono in corso le trattative per il rinnovo contrattuale e l’USIC assume una posizione ferma nella tutela dei diritti normativi ed economici dei suoi iscritti.

Il benessere di chi opera in un settore così delicato e importante per la vita civile della società, per il rispetto della legalità – soprattutto in territori così esposti alle ingerenze della criminalità organizzata come la Calabria – è certamente uno dei nostri obiettivi primari da perseguire.


Visualizzazioni dei post: 90

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nel 2026 ci sarà la prima Capitale italiana dell’Arte Contemporanea e Pescara vuole ottenere il titolo – .
NEXT tutti in campo a divertirsi con qualcosa di nuovo – .