“Meninas” va in scena a Trento, all’insegna delle lotte delle donne, ricordando Marielle Franco – Cultura e Spettacolo – .

TRENTO. Debutta oggi, domenica 19 maggio, al Teatro San Teatro Marco di Trento. un’imboscata insieme al suo autista Anderson Gomes.

“Meninas. A Marielle Franco per aver lottato senza paura” il titolo dello spettacolo prodotto dalla società trentina Bottegabuffa Circovacanti, con il sostegno del Comune di Trento e della Regione.

L’appuntamento nello spazio stradale San Bernardino, 8 È oggi alle 19:00, ingresso gratuito con donazione libera. In scena Adele Pardi, Laura Mirone e Veronica Risatti. La regia e la drammaturgia sono di Carmen Giordano.

“Meninas – si legge nella locandina – è uno spettacolo che mette in discussione il corpo e le donne come corpo politico.

Tre bambine – ragazze – donne si muovono sulla scena traducendosi in azione una drammaturgia basata su estratti della letteratura femminista e non femministasu ricordi ed esperienze condivise, testimonianze raccolte, sogni.

La partitura fisica svuota le parole di retorica, estremizzando gesti e stereotipi quotidiani che diventano metafora della condizione femminile.

Camminare con i tacchi diventa metafora della difficoltà di restare in equilibrio in una società sciovinista e patriarcale. Le Meninas sono donne che ridono, combattono e ballano insieme, senza paura”.

E poi, una citazione famosa di Marielle Franco: “Noi siamo quelli che ricevono le rose, ma siamo anche quelli che con il pugno chiuso parliamo dei nostri luoghi di vita e di resistenza contro gli ordini e gli abusi che subiamo”

LA STORIA

Lo scorso marzo, la polizia federale brasiliana ha arrestato i fratelli Chiquinho e Domingos Brazão, sospettati di essere i mandanti dell’omicidio della consigliera comunale di Rio de Janeiro e attivista afro-discendente, Marielle Franco, e del suo autista, Anderson Gomes, il 14 marzo 2018.

Oltre a Chiquinho e Domingos, è finito in manette anche Rivaldo Barbosa, ex capo della polizia civile di Rio. Domingos è attualmente consigliere della Corte dei Conti dello Stato di Rio, mentre Chiquinho è deputato di Uniao Brasil, il principale partito di centrodestra brasiliano.

La motivazione del delitto, secondo gli inquirenti, sarebbe legata all’espansione territoriale delle ‘milizie’ (gruppi paramilitari formati da ex agenti di polizia corrotti) a Rio.

L’operazione è stata avviata dopo che la Corte Suprema ha approvato il patteggiamento di Ronnie Lessa, ex poliziotto in carcere dal 2019 come presunto autore dell’omicidio.

Nella sua denuncia, Lessa ha fatto i nomi dei Brazão, membri di una famiglia di politici considerati vicini alle milizie della Zona Ovest di Rio.

In qualità di consigliere comunale del Partito Socialismo e Libertà, Franco aveva spesso denunciato le attività illecite di questi gruppi criminali.

Amnesty International, nel lanciare sei anni fa il primo appello per la verità sul delitto, lo ha ricordato Marielle Franco è stata in prima linea anche nel denunciare gli abusi della polizia e le esecuzioni extragiudiziali, nel 2016 è stata eletta nel consiglio comunale di Rio de Janeiro.

“Come membro del Commissione statale per i diritti umani di Rio de Janeiro, Marielle ha lavorato instancabilmente per difendere i diritti delle donne nere, dei giovani nelle favelas, delle persone LGBTI e di altre comunità emarginate.

Due settimane prima del suo omicidio era stata relatrice di una commissione speciale creata dal consiglio comunale per monitorare l’intervento federale in corso a Rio de Janeiro e la militarizzazione della pubblica sicurezza.

Il suo omicidio è un altro esempio dei pericoli che i difensori dei diritti umani devono affrontare in Brasile“, ha concluso Amnesty.

Lo scorso marzo, pochi giorni prima dell’inizio delle indagini, il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, aveva promesso di continuare a lottare per assicurare alla giustizia i mandanti dell’omicidio. “Da sei anni lottiamo per ottenere giustizia per Marielle e Anderson e ancora non abbiamo risposte. Da sei anni continuiamo a svegliarci ogni giorno per onorare la sua memoria, per la nostra gente e per tutto ciò che rappresentava”, ha scritto Lula su X.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Avvenire di Calabria in edicola il 2 giugno, ecco i temi – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .