La bicicletta europea si ferma a Pisa. Da Ventotene al Mortirolo per portare la memoria europea – Euractiv Italia – .

La bicicletta europea si ferma a Pisa. Da Ventotene al Mortirolo per portare la memoria europea – Euractiv Italia – .
La bicicletta europea si ferma a Pisa. Da Ventotene al Mortirolo per portare la memoria europea – Euractiv Italia – .

Domani (mercoledì 22 maggio) la bicicletta della memoria di Giovanni Bloisi farà tappa a Pisa per richiamare l’attenzione sull’importanza delle elezioni europee e per testimoniare la memoria europea.

I militanti delle sezioni toscane e della sezione pisana del Movimento Federalista Europeo (MFE) e della Gioventù Federalista Europea (GFE) accoglieranno il ciclista della memoria in piazza del Duomo a Pisa.

Nel pomeriggio, dopo l’arrivo nella città toscana, si terrà il dibattito sulle elezioni di giugno dal titolo “Elezioni europee: istruzioni per l’uso”, presso la Domus Mazziniana e l’inaugurazione, sempre nei giardini della Domus, della panchina europea .

L’iniziativa “La bicicletta della memoria: la via europea da seguire” è sostenuta dal Movimento Federalista Europeo, dalla Gioventù Federalista Europea, dall’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli”, dal Movimento Europeo in Italia, dall’Ecomuseo della Resistenza di Mortirolo, e ha ottenuto il patrocinio del Parlamento Europeo e la collaborazione della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

Giovanni Bloisi, Cavaliere dell’Ordine e al Merito della Repubblica Italiana, è partito il 9 maggio dall’isola di Ventotene e pedalerà fino alle Alpi per portare la memoria europea nei territori e richiamare l’attenzione dei cittadini sul voto per l’Europa elezioni dell’8 e 9 giugno.

Ad accompagnare il ciclista della memoria in questo viaggio saranno le sezioni locali del Movimento Federalista Europeo (MFE) e della Gioventù Federalista Europea (GFE), che per ciascuna delle 22 tappe hanno organizzato convegni ed eventi pubblici per confrontarsi con i cittadini dell’Unione Europea e come può essere riformato.

“La via europea avanti” di Bloisi si lega anche alla campagna “Panchine europee in ogni città” promossa dal GFE, all’interno della quale dal 2021 sono state realizzate più di 150 panchine in tutta Italia e non solo. Il ciclista passerà anche per le panchine europee delle varie città.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV tutela del patrimonio artistico e archeologico, resti sommersi di una villa romana presso Cerveteri – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .