La Sezione di Caserta di Italia Nostra si conferma un’autentica sentinella del territorio – .

La Sezione di Caserta di Italia Nostra si conferma un’autentica sentinella del territorio – .
La Sezione di Caserta di Italia Nostra si conferma un’autentica sentinella del territorio – .

Caserta – (pm) Con il comunicato stampa che pubblichiamo di seguito, l’ Sezione di CasertaAntonella Franzese” Di La nostra Italia informa che la propria relazione dello scorso febbraio sul “Progetto di riqualificazione ambientale della cava di calcare in località Pizzomonte del comune di Vairano Patenora (CE)”, ritenuto lesivo dei valori storico-paesaggistici del luogo, è stata raccolta da IL Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento. Questo, condividendo l’allarme dell’associazione, in occasione della conferenza dei Servizi indetta dall’A Regione Campania per la valutazione di impatto ambientale dell’intervento previsto espresse parere contrario in quanto metterebbe a rischio le mura megalitiche del IV secolo. A. C. di una città sannitica con acropoli presente nel sito.

Ci auguriamo che, con ciò, quell’area, di indubbio valore archeologico forse non ancora ben compresa, sia al sicuro da ulteriori attacchi da parte dei mai domati festa del cementoquale danno incalcolabile ha arrecato all’identità della nostra provincia.

Ritrovarci in tema e venire nella Capitale, sicuramente farebbe bene allo stesso Supervisione dare alcuni aggiornamenti sull’altra segnalazione ricevuta da La nostra Italia lo scorso marzo in merito a lavori che pare manomettessero lo storico palazzo vanvitelliano de Gregorio al Largo Aldifreda. Il silenzio nelle questioni pubbliche non fa bene a nessuno. Né si applicano ragioni di riservatezza presunte e inesistenti quando sono in gioco determinate questioni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV si spengono le candeline all’Umbria Film Festival di Montone – .
NEXT Il conto è “impressionante” – Younipa – .