Al via a Udine il 30 e 31 maggio “Accessibilità per il Futuro” – Nordest24 – .

Udine, maggio 2024 – Tracciare una direzione comune per il futuro dell’accessibilità in una prospettiva equa e innovativa, stimolare il dialogo e la condivisione di intenti mettendo in connessione rappresentanti della PA, delle imprese e del terzo settore, creando momenti di formazione per scuole e università: queste le obiettivi dell’evento organizzato da Willeasy e IO CI VADO APS a Udine il 30 e 31 maggio. L’iniziativa vedrà la presenza di 35 ospiti di rilevanza nazionale e
internazionale, tra cui Alessandra Priante (ENIT), Mark De Laurentiis (ENAC), Miguel Carrasco Hernández (ENAT), Palmiro Noschese (Confassociazioni Turismo), Vito Signati (Mirabilia Network) e Giulia Trombin (Associazione Startup Turismo).

La due giorni di Accessibility for Future sarà articolata in tre momenti salienti: l’incontro formativo #masterclass “Competenze e professioni del turismo di domani” rivolto agli studenti delle scuole secondarie e delle università impegnati in percorsi di studio legati alla promozione del territorio e all’ospitalità ( 30 maggio, Auditorium Zanon); il tavolo di lavoro City Vision “Città Aperta: turismo accessibile per territori senza confini”,
evento riservato alle Pubbliche Amministrazioni e alle aziende (30 maggio, Palazzo Valvason Morpurgo); una giornata di masterclass aperta a tutti che focalizza il dibattito sul macrotema “Accessibilità e Inclusione: turismo per tutti” attraverso il talk “Turismo inclusivo: meno slogan, più opportunità” e la tavola rotonda “Turismo accessibile, il futuro è appena arrivato” iniziato: esperti e imprese a confronto” (31 maggio, Camera di Commercio di
Pordenone-Udine). Gli incontri di #masterclass del 31 maggio sono aperti al pubblico, gratuiti e su prenotazione.
Di particolare importanza saranno i “off the table”, proposte di dialogo tra i partecipanti grazie agli stimoli provenienti dalla realtà locale, e momenti conviviali di networking, tra cui una degustazione enogastronomica di prodotti locali (31 maggio).
Le attività legate all’evento del 30 e 31 maggio sono dedicate a sostenibilità, cultura e inclusione. Nel centro storico di Udine, le biciclette inclusive del progetto avviato con il Comune di Udine “Ciclismo contro la solitudine” saranno messe a disposizione dei partecipanti da IO CI VADO APS, co-organizzatore dell’evento e Remoove Test Center. Sarà poi possibile, attraverso le visite turistiche a bordo di questi veicoli, scoprire Udine in modo insolito, sperimentare soluzioni innovative e stimolare il dibattito.

William Del Negro, Presidente di Willeasy e dell’Associazione di Promozione Sociale IO CI VADO, spiega: «Abbiamo voluto fortemente portare per la prima volta in Friuli Venezia Giulia i format City Vision e #masterclass, integrandoli tra loro e creando Accessibilità per il Futuro, un percorso due giorni che vede l’accessibilità come filo conduttore di temi sempre più attuali e sfidanti: smart city, turismo e open data. Una prospettiva in cui
l’accessibilità non si limita ad essere un dovere civico, ma rappresenta un elemento chiave per lo sviluppo dei territori sia dal punto di vista turistico che per migliorare il benessere di tutte le persone. I dati, in questo senso, acquisiscono un ruolo sempre più importante, soprattutto se aperti e interconnessi tra loro, per migliorare la vita
delle persone con bisogni di accessibilità. Per raggiungere questo obiettivo è innanzitutto necessario connettere persone, aziende e PA per definire un obiettivo comune. Accessibility for future vuole essere l’inizio di un dialogo e di un progetto che parta dal basso, coinvolgendo sia le istituzioni nazionali che quelle europee.”

L’iniziativa ha il patrocinio di: Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine, Camera di Commercio Pordenone-Udine, PromoTurismoFVG, Confindustria Udine, Confesercenti Udine, ANGLAT, FISH
FVG, Associazione Startup Turismo.
Accessibility for Future vede anche il sostegno di: PrimaCassa Credito Cooperativo FVG, Camera di Commercio Pordenone-Udine, PromoTurismoFVG, SINE, Booking.com, DueCi Solution&Software Partner Passepartout, Bottega del Friuli, Centro Commerciale Città Fiera, Turismo 85, Despar Nord, TPL FVG.
Programma Accessibilità per il futuro
30 maggio 2024
9:00 – 11:30 I Auditorium Zanon masterclass – Ispirare le nuove generazioni

“Competenze e professioni del turismo di domani”
Relatori: Nicola Romanelli (Travel Hashtag), Zaira Magliozzi (Nebula), Annalisa Noacco (Wileasy)
Masterclass dedicata alle scuole secondarie e alle università
15:30 – 17:30 I Sala Valle – Palazzo Valvason Morpurgo
Città Visione Udine
“Città Aperta: Turismo accessibile per territori senza confini”
Tavolo di lavoro con PA e imprese
18:15 I Casa della Contadinanza – Piazzale del Castello
Aperitivo di rete
31 maggio 2024

masterclass – Accessibilità e Inclusione: turismo per tutti

9.30 – 12.30 I Sala Valduga – Camera di Commercio
“Turismo inclusivo: meno slogan, più opportunità”
Relatori: Alessandra Priante (ENIT), Roberto Romeo (ANGLAT), Gianluca Galimberti (Sindaco di
Cremona), Antonio Bravo (PromoTurismoFVG), Maria Cristina Schiratti (Inclusion Europe, ANFFAS
Udine), Miguel Carrasco Hernàndez (TUR4all, ENAT), William Del Negro (Willeasy, IO CI VADO APS),
Palmiro Noschese (Associazioni del Turismo, dell’Ospitalità, del Food & Beverage).
14:00 – 16:00 I Sala Valduga – Camera di Commercio
“Turismo accessibile, il futuro è appena iniziato: aziende ed esperti a confronto”
Relatori: Giuliana Ganzini (Hotel Suite Inn Udine), Andrea Ferretti (PEBA Onlus), Lisa Zancanaro (Forest
Balneazione e Forest Therapy), Concetta D’Emma (Ospitalità non convenzionale), Giulia Trombin
(Associazione Startup Turismo), Paolo Coppola (Università di Udine).
Per ulteriori informazioni sull’accessibilità per il futuro:
● Pagina dedicata: www.willeasy.net/project/accessibility-for-future/
● Per iscriversi alla #masterclass (30 maggio): www.eventbrite.it/e/biglietti-masterclass-898725360747
● Per iscriversi alla #masterclass (31 maggio): www.eventbrite.it/e/biglietti-masterclass-904193395787
● City Vision Udine: city-vision.it/evento/city-vision-udine-2024/
● #masterclass: travel-hashtag.com/masterclass/
● Materiale stampa: willeasy.it/AreaStampaAFF
Per ulteriori informazioni su Willeasy:
● Sito web: www.willeasy.net; E-mail: [email protected]; Telefono: 0432 1690071
● Area stampa: willeasy.it/areastampa
Per maggiori informazioni su IO CI VADO APS:
● Sito web: www.iocivado.org; E-mail: [email protected]; Telefono: 0432 1636037
● Area stampa: link.iocivado.org/areastampa

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

BLOG DAL VIVO Ultime notizie oggi ACCEDERE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il futuro incerto del trasporto pubblico locale – .
NEXT Un detenuto si è suicidato a Sassari, il 44esimo in Italia dall’inizio dell’anno