Vigevano, lancia il manico di un ombrello nella finestra di una scuola e spacca un computer – .

E’ successo alla scuola media Bussi di Vigevano. Là acrobazia di alcuni ragazzi che poteva costare molto caro se avesse interessato un insegnante o degli studenti presenti in uno classe. Dallo stesso è arrivata la denuncia alla polizia locale dirigente scolastico della scuola Anna Miracca. Erano circa le 15.30 di martedì quando tre giovani, due maschi e una femmina, dopo aver scherzato marciapiede di fronte alla scuola, hanno lanciato la maniglia di un ombrello all’interno del finestra di una classe, approfittando del fatto che era aperta. L’oggetto era di legno pesante e aveva ancora attaccato il gancio di ferro. Tanto che è finito sul lato opposto dell’aula contro il monitor di un computer, danneggiandolo. Subito dopo è intervenuta la polizia locale guardato il video delle telecamere di videosorveglianza, individuato il piccolo gruppo di ragazzi che, dopo il gesto, si sono allontanati velocemente verso via Decembrio. Li ha la pattuglia presente in centro città fermato e identificato. Erano quattordici, ma non studenti Bussi. Erano chiamati genitori e hanno rilasciato dichiarazioni spontanee sull’accaduto, affermando ciò il lancio del manico dell’ombrellone era stato realizzato gioco. “Lui era un gesto imprudente – racconta il preside – la maniglia che è stata lanciata in classe era pesante e aveva parti in ferro. Se ci fosse stato quel computer qualcuno seduto e se l’avesse ricevuto in faccia sarebbe rimasto ferito. Non sappiamo se è lieve o meno. Devo però dire che i ragazzi sono stati subito individuati grazie al intervento rapido della polizia locale che è intervenuta tempestivamente dopo il mio avvertimento. Non posso farlo ringraziateli». Dai primi accertamenti sembra che i giovani stessero a guardare un video al telefono e con quel gesto l’avrebbero fatto imitato qualcuno del video. Dopo la denuncia i ragazzi verranno segnalato presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. Lo dicono anche il comandante della Polizia locale Guseppe Calcaterra e l’assessore Nicola Scardillo apprezzamento per il manager che non aveva dubbi e ne ha notificato immediatamente il Comando in via San Giacomo. È grazie a prontezza di tutto ciò l’operazione è andata a buon fine.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cagliari, inaugurata la barca a vela frutto del lavoro e della passione degli studenti – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .