Vela, “Fiumicino-Giannutri-Fiumicino”: il 25 e 26 maggio la gara delle 130 miglia

Fiumicino, 23 maggio 2024 – Tutto pronto a Fiumicino per la regata costiera “Fiumicino-Giannutri-Fiumicino”, l’evento velico si svolge su un percorso di circa 130 miglia che partirà dalla costa laziale per raggiungere l’arcipelago toscano e ritornare al punto di partenza.

La regata, giunta alla nona edizione e organizzato dal Circolo Velico Fiumicino – in collaborazione con Nautilus Marina, CS Yacht Club e Porto Turistico di Roma –, partirà sabato mattina dallo specchio d’acqua antistante il porto canale di Fiumicino e impegnerà una ventina di imbarcazioni partecipanti in una navigazione di circa 24 ore consecutive. L’edizione 2024 si presenta con un nuovo percorso che prevede una boa di disimpegno virtuale posizionata cinque miglia a sud-est di Porto Ercole e proseguirà con il periplo dell’isola di Giannutri, per ritornare verso il punto di partenza, dove sarà posizionata la traguardo. “Le barche – precisano gli organizzatori – avere il divieto assoluto di transitare nella Zona 1 dell’Area Marina Protetta”. La regata è classificata per Federvela nella categoria 3, pertanto l’equipaggio dovrà essere munito di specifico attestato di frequenza di un corso sulla sicurezza e dovranno essere previste a bordo determinate dotazioni. “Sebbene non sussistano particolari rischi per gli equipaggi partecipanti, quando si prende parte ad una regata che prevede la navigazione notturna – Lo afferma il direttore sportivo del club, Massimo Pettirossi – si consiglia di mettere in atto tutte le precauzioni possibili.

“Per facilitare la partecipazione alla regata, il club ha organizzato anche corsi di formazione per gli equipaggi che non hanno la certificazione Offshore Special Regolamento della Federazione Internazionale: due membri dell’equipaggio, uno dei quali deve essere il capitano dell’imbarcazione, potranno partecipare alla allenamento che si terrà venerdì pomeriggio alle ore 15.00” ha commentato il relatore Vincenzo Pulcini. Sulla linea di partenza, tra i favoriti c’è “Gastone”, il Bavaria 36 di Sandro Spallotta che ha concluso la precedente edizione al secondo posto alle spalle di Foxy Lady, ma dovrà regatare controllando Anemos del Centro Roma Vela che si presenta con tanta voglia di riscatto, dopo il terzo posto della scorsa edizione. Occhi puntati anche sull’Este 39 “Pestifera” di Claudio De Bellis e sull’X-Yacht IMX-38 “Armundia Group” del Circolo Velico Fiumicino.

Anche se il limite orario di arrivo è fisso domenica 26 maggio alle ore 20.00le prime barche dovrebbero tagliare il traguardo davanti al porto canale di Fiumicino di domenica mattina.

Foto Sea Media – Ufficio Stampa

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità, clicca su questo collegamentoe seleziona la stella in alto a destra per seguire la fonte.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Con il blocco dell’Inter e le idee di Spalletti, l’Italia ha un piede agli ottavi – .
NEXT Con il blocco dell’Inter e le idee di Spalletti, l’Italia ha un piede agli ottavi – .