Bari, dal 27 maggio al via le iscrizioni agli asili nido comunali.

Bari, dal 27 maggio al via le iscrizioni agli asili nido comunali.
Bari, dal 27 maggio al via le iscrizioni agli asili nido comunali.

L’Assessorato alle Politiche Educative e Giovanili del Comune di Bari comunica che a partire da lunedì 27 maggio e fino al 23 giugno compreso sono aperte le iscrizioni agli asili nido comunali per l’anno educativo 2024/25. «A questo proposito – precisano da Palazzo di Città – va precisato che ‘asili nido comunali’ è la denominazione, prevista dal decreto legislativo numero 65 del 13 aprile 2017, ora adottata anche dal Comune di Bari per gli asili nido comunali. che, come è noto, accolgono bambine e bambini di età compresa tra i 3 mesi ed i 3 anni”.

Nello specifico, il Comune di Bari ha istituito e gestisce i seguenti dieci asili nido: asilo nido Speranza, parallelo alla via Peucetia n.4; Scuola dell’infanzia An/8, via Carabellese n.6; Asilo Nido Libertà, via Garruba n.160; Asilo nido Stanic, via Cassala n.21; asilo nido La Tana Del Ghiro, via Laetitia Abbaticola n.2; Asilo nido Villari, via Villari n.15; asilo nido Le Ali Di Michela, Piazzetta Eleonora (San Pio); Asilo Montessori, via Vittorio Veneto n.189; Asilo Nido Costa, via Costa n.2; Asilo nido Paola Labriola, via Ulpiani n.9.

L’iscrizione dovrà essere effettuata online collegandosi al portale egov del Comune di Bari (ecco il link). Per registrarsi i genitori (o tutori/tutori/altri soggetti responsabili) devono autenticarsi tramite credenziali Spid o CIE. I cittadini senza credenziali Spid o CIE, o che necessitano di assistenza, possono – in alternativa – iscrivere i minori direttamente presso le segreterie degli asili nido comunali, attraverso una procedura di delega all’operatore comunale competente.

Pubblicità. Scorri per leggere di più.

La descrizione completa delle modalità di accesso al servizio di iscrizione agli asili nido comunali e le istruzioni per compilare la domanda online sono riportate nell’avviso pubblico e nel manuale utente pubblicato online (a questo link) dove sono stabiliti i requisiti di accesso per l’iscrizione e la vari criteri per la formazione della graduatoria: priorità assoluta per i bambini disabili e i bambini orfani di entrambi i genitori residenti nel Comune di Bari.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Futsal Mazara punta su Joao Victor per rinforzare la difesa • Prima Pagina – .
NEXT Tra due settimane il Tour de France a Piacenza. Partenza da viale Malta, come cambia il traffico – .