il futuro dei giocatori che rientrano dal prestito – .

il futuro dei giocatori che rientrano dal prestito – .
il futuro dei giocatori che rientrano dal prestito – .

A fine stagione torneranno dal prestito al Milan 9 giocatori: ma quale sarà il loro futuro? La nostra analisi

Ormai mancano solo pochi giorni alla fine della stagione Milano. L’anno rossonero è stato costellato più di delusioni che di gioie ed è arrivato il momento dei bilanci finali. Sappiamo già che se ne andranno 3 volti noti Milanello: Oliviero GiroudSimone Kjaer e Stefano Pioli. Se però alcuni se ne vanno, altri ritornano: stiamo parlando dei giocatori che, a inizio luglio, rientreranno dai rispettivi prestiti.

Quanti licenziamenti

In totale sono 9 i giocatori che torneranno a vestire la maglia, anche se per poco tempo diavolo e quindi, oggi, analizzeremo ogni singola situazione. Cominciamo con uno dei flop della scorsa stagione: Divock Origine. L’attaccante belga era arrivato Milano con grandi aspettative, anche se ancora infortunato e quindi non pronto per la preparazione estiva. Dopo alcuni mesi alla ricerca di una forma fisica accettabile, Origine non è stato all’altezza delle aspettative, chiudendo la stagione con 2 gol e un solo assist. Nel corso della scorsa estate, poi, i rossoneri sono riusciti a piazzarlo al vertice Foresta di Nottinghamcon un prestito annuale, ma anche in Inghilterra non ha trovato fortuna. Il futuro di Origine è, certamente, lontano da Milano.

Si passa poi ai tre italiani, e ai rossoneri, che torneranno alla base. Il primo è Lorenzo Colomboche si appresta a concludere la stagione con la Monza (24 presenze, 4 gol e 1 assist). Un buon inizio gli aveva fatto pensare ad un anno che avrebbe potuto riservargli grandi soddisfazioni ma, con il passare del tempo e l’acquisto del Djuricil classe 2002 è stato retrocesso a seconda, e talvolta terza, scelta dell’attacco Palladino. L’altro giocatore ora è a Monzama inizialmente aEmpoliè Daniele Maldini. Il figlio di Paolo è ancora una lampadina che si accende a intermittenza: 7 presenze con iEmpoli e 11 con il Monza, condito da 4 gol e 1 assist. Infine, l’ultimo italiano è Marco Nastiattualmente impegnato con il Bari. Una stagione dignitosa per lui, che arriva a collezionare 37 presenze, 7 gol e un solo assist.

Che futuro avranno? Colombo potrebbe essere parte di negoziati più ampi (forse Buongiorno O Zirkzee?) mentre per Maldini non è esclusa la possibilità di un nuovo prestito. NastiPotrebbe però anche essere ceduto a titolo definitivo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A mille chilometri da casa la Virtus Ragusa si gioca la promozione in Serie B nazionale – .
NEXT “Il voto come diritto-dovere per decidere il futuro” – .