controlli stradali e dinamici, 3 reclami – .

IL I Carabinieri della Compagnia di Caltagirone, nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio, predisposto dal Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Catania, hanno svolto un capillare servizio volto a prevenire e contrastare l’illegalità diffusa, con l’obiettivo di innalzare i livelli di reale e percepita sicurezza da parte dei cittadini.

In tale contesto, in una prima fase del servizio, i militari hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un tunisino di 49 anni che, sottoposto ad un controllo nel comune di Mazzarrone, è risultato clandestino sul territorio italiano perché era stata vietata una disposizione pendente nei suoi confronti un’espulsione, alla quale non ha mai dato seguito, eseguita così dai Carabinieri della locale stazione.
Ulteriori attività, invece, finalizzate al contrasto e allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno consentito di denunciare all’Autorità amministrativa un 31enne di Caltagirone come “consumatore di stupefacenti” perché trovato in possesso di una dose di marijuana, mentre, all’interno della villa comunale di Mazzarrone, i Carabinieri hanno trovato nascosti tra la vegetazione alcuni grammi della stessa droga.

Nel corso del servizio, inoltre, le numerose pattuglie militari dislocate nei principali snodi stradali dei comuni di Caltagirone e Mazzarrone sono state impegnate a garantire il rispetto delle norme CdS da parte degli automobilisti, sanzionando tutti i comportamenti di guida ritenuti irresponsabili e pericolosi per l’incolumità di tutti gli utenti della strada. .

In questo contesto, i militari della Sezione Radiomobile, in due diverse occasioni, hanno sottoposto a controllo due auto in via San Bartolomeo e in viale Europa a Caltagirone, una guidata da un 22enne del posto e l’altra da un 21enne. Grammichelese di un anno. I due, in questa occasione, hanno entrambi denunciato ai militari di aver incautamente dimenticato la patente in casa ma, grazie ad un rapido controllo sull’archivio delle forze dell’ordine, i Carabinieri hanno accertato che quei giovani non solo non avevano mai conseguito l’abilitazione, ma che, in effetti, risultarono essere recidivi, dettaglio che valse loro il deferimento all’Autorità Giudiziaria.

Al termine del servizio straordinario di controllo, i Carabinieri hanno comminato sanzioni amministrative per un importo complessivo di 1.800 euro, per le violazioni ritenute più odiose e pericolose, quali “mancata copertura assicurativa” e “guida senza uso delle cinture di sicurezza”. sicurezza e casco”.

23 maggio 2024 | 04:25
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV NOTE D’ARTE / IMPORTANTE RISULTATO A PIACENZA PER DONATO CARLA’ – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .