Decreto di arresto nei confronti di 4 cittadini albanesi per furti aggravati a Perugia, Gubbio, Fabriano – .

Decreto di arresto nei confronti di 4 cittadini albanesi per furti aggravati a Perugia, Gubbio, Fabriano – .
Decreto di arresto nei confronti di 4 cittadini albanesi per furti aggravati a Perugia, Gubbio, Fabriano – .
Indagini della Procura della Repubblica di Perugia, con l’ausilio della Squadra Mobile e della Questura, decreto di arresto nei confronti di 4 cittadini albanesi (rispettivamente nati nel 1985, 1990 e due nati nel 2000) ritenuti gravemente sospettati dei reati di furto aggravato in concorrenza e tentato furto in concorrenza.
Sono stati accertati 9 episodi delittuosi simili, commessi contro tabaccai ed esercizi commerciali a Perugia (episodi del 10 marzo, 24 aprile, 19 e 20 maggio), Porto San Giorgio (FM) (episodio del 26 marzo), Gubbio (episodi del 14 e 27 aprile), Cortona (AR) (episodio del 3 maggio, sotto forma di attentato), Fabriano (AN) (episodio del 18 maggio).
Decreto di arresto emesso per scongiurare il rischio di fuga considerato che dalle indagini era emersa la volontà dei 4 di lasciare il territorio italiano.

Arrestati 4 albanesi per furti aggravati, immagini della polizia

PERUGIA – Lo staff di Polizia di Stato di Perugia nei giorni scorsi ha eseguito un provvedimento di fermo emesso da questo Ufficio nei confronti di 4 cittadini albanesi (rispettivamente nati nel 1985, 1990 e due nati nel 2000) ritenuti gravemente sospettati dei reati di furto aggravato in concorso E tentato furto in concorso.

Le indagini svolte da Squadra Volante sono iniziati lo scorso febbraio, quando due degli indagati, dopo aver forzato la saracinesca di una tabaccheria, sono entrati Bastia Umbraera entrato all’interno prelevando gratta e vinci e 7.000,00 euro in contanti.

guardando video Di video sorveglianza di cui era dotato l’esercizio commerciale e gli ulteriori accertamenti effettuati subito dopo i fatti, hanno consentito al personale della Squadra Mobile di Perugia di risalire all’identità di due cittadini albanesi.

Da ulteriori accertamenti investigativi sono emersi indizi tali da far pensare che i due, insieme ad altri due connazionali, fossero coinvolti (in qualità di esecutori materiali) in altri 9 episodi criminali similicommessi contro tabaccherie ed esercizi commerciali ubicati in: Perugia (episodi del 10 marzo, 24 aprile, 19 e 20 maggio), Porto San Giorgio (FM) (episodio del 26 marzo), Gubbio (episodi del 14 e 27 aprile), Cortone (AR) (episodio del 3 maggio, sotto forma di attentato), Fabriano (AN) (puntata del 18 maggio).

Nello specifico, i quattro soggetti, ciascuno con compiti ben definiti, di cui uno con assegnazione di “polo” dopo aver individuato tramite sopralluoghi i tabaccai da derubare, di notte (quasi sempre utilizzando strumenti da scasso) vi entravano e prelevavano gratta e vinci, tabacchi, sigarette elettroniche e contanti.

Il valore complessivo della refurtiva ammonta ad oltre 82.804,00 euro. Sulla base degli elementi acquisiti, gli indagati sono stati pienamente identificati (attualmente tutti senza dimora e gravati da precedenti di polizia) ritenendo che dalle indagini era emersa la volontà dei 4 di lasciare il territorio italiano e, per scongiurare il rischio di fuga, è stato si ritiene necessario rilasciare a ordine di detenzioneimmediatamente effettuato dal personale di Squadra Volante dal Questura di Perugia.

I quattro, rintracciati a alloggio Di Perugia, sono stati sottoposti anche a perquisizione personale e domiciliare con esito positivo; all’interno della stanza, la polizia ha trovato 1.500,00 euro in contanti, telefoni cellulari e altro materiale utilizzato per commettere i delitti, oggetti poi sequestrati.

Al termine delle formalità rituali furono tutti condotti al Casa della prigione Di Perugia Capanne, mentre il provvedimento è stato convalidato dal GIP

Il Pubblico Ministero Raffaele Cantone

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Conte è il migliore per il Napoli per due motivi, deve concentrarsi su…” – .
NEXT “Notte Rosa: un’altra scommessa vincente nel panorama dei nuovi eventi a Sarzana” – .