Dedicato a Felix Mendelssohn. Guida all’ascolto con Mario Totaro – .

Dedicato a Felix Mendelssohn. Guida all’ascolto con Mario Totaro – .
Dedicato a Felix Mendelssohn. Guida all’ascolto con Mario Totaro – .

Domenica alle 18 presso la Chiesa dell’Annunziata, secondo incontro del ciclo Guida all’Ascolto – promosso dalla Filarmonica Gioachino Rossini con il Comune di Pesaro, in collaborazione con AMAT, Regione Marche e il sostegno di Sistemi Klein -, condotto dal Maestro Mario Totaro, nell’ambito dell’edizione 2024 dedicata a I Primi Romantici. Questo secondo appuntamento è dedicato al compositore tedesco Felix Mendelssohn Bartholdy (Amburgo 1809 – Lipsia 1847). Secondo Robert Schumann “Mendelssohn è il Mozart del nostro momento storico, il più geniale dei musicisti, colui che ha più chiaramente individuato le contraddizioni dell’epoca e il primo a conciliarle”.

In Felix Mendelssohn classicismo e romanticismo si integrano e si compenetrano in una simbiosi ideale. Riesce ad essere fantasioso e fiabesco (con un’espressività genuinamente romantica) pur rimanendo saldamente legato agli ideali e alle regole della classicità. Questa incrollabile adesione all’estetica classica attirò spesso critiche (si è parlato di “conservatorismo” e addirittura di “accademismo”), che nel suo caso erano del tutto immotivate perché Felix era un musicista molto più innovativo di quanto si possa pensare. Una parte di questo incontro sarà dedicata alla sorella maggiore di Felix, Fanny, importantissima compositrice rimasta purtroppo nell’ombra a causa delle usanze dell’epoca, che impedivano alle donne di esercitare pubblicamente quella professione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Artigianato, il tour dei laboratori il 14 giugno a Savona – .