L’Istituto JF Kennedy di Pordenone vince l’ABB RoboCup 2024 – .

L’Istituto JF Kennedy di Pordenone vince l’ABB RoboCup 2024 – .
L’Istituto JF Kennedy di Pordenone vince l’ABB RoboCup 2024 – .

La sesta edizione diL’ABB RoboCup 2024 si è conclusa con il successo dell’Istituto JF Kennedy di Pordenone. Il concorso, ideato dal team di ABB Robotics Education, mira a sviluppare competenze pratiche su robot e cobot di ultima generazione per soddisfare le esigenze del mondo del lavoro. Riconosciuto come concorso ufficiale dal Ministero della Pubblica Istruzione in ambito scientifico-tecnologico nel “Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’anno scolastico 2023/2024”, l’evento ha coinvolto 49 scuole provenienti da tutta Italia per un totale di oltre 1000 studenti.




L’istruzione è uno dei pilastri della nostra strategia; da diversi anni, infatti, in ABB Robotics abbiamo attivato iniziative che coinvolgono i giovani




” – ha sottolineato Leonardo Leani, Responsabile ABB Robotics Italia. “





ABB offre al mondo delle scuole un’ampia offerta formativa, un vero e proprio ecosistema che comprende materiali didattici e percorsi teorico-pratici per docenti e studenti. L’ABB RoboCup si inserisce in questo percorso, che va oltre il concetto di formazione creando un ponte tra scuola e mondo del lavoro




.”

Nel corso dell’intensa giornata finale, articolata tra prove pratiche e visite formative, i partecipanti hanno affrontato sfide di assemblaggio, programmazione e pallettizzazione, dimostrando notevoli competenze tecniche. L’iniziativa, nata nel 2019, ha l’obiettivo di incentivare la formazione tecnica e promuovere una sana competizione tra gli studenti. Il concorso è stato sostenuto da importanti mecenati, tra cui Intellimech, Confindustria Bergamo, Fondazione Dalmine ETS, Kilometro Rosso e SIRI (Associazione Italiana di Robotica e Automazione)che ha evidenziato il valore educativo e formativo dell’evento.

Come sottolineato da Maurizio Lepori, Responsabile Education ABB Robotics Italia: “L’obiettivo di ABB RoboCup è proprio quello di promuovere e sviluppare le competenze multidisciplinari necessarie per lavorare con i robot e rispondere alle esigenze delle aziende manifatturiere. E proprio per offrire ancora più concretezza, l’edizione 2024 ha allargato i propri orizzonti con visite ad importanti aziende del settore“. L’impegno dei professori è stato determinante per la buona riuscita dell’iniziativa, a dimostrazione di come la collaborazione tra docenti e studenti possa portare a ottimi risultati. Nel corso della giornata gli studenti hanno visitato centri di eccellenza come JOiiNT LAB, Intellimech e ABB Dalmine, offrendo loro uno sguardo diretto sulle tecnologie all’avanguardia nel settore della robotica.

La cerimonia di premiazione presso l’Auditorium Confindustria di Bergamo ha celebrato il talento e l’impegno degli studenti, con particolare attenzione a promozione delle competenze STEM per tutti, indipendentemente dal genere. Durante l’evento un momento è stato dedicato alla premiazione del undici ragazze provenienti dai diversi ITS che hanno partecipato all’ABB RoboCup 2024. Incoraggiare e sostenere le ragazze nel perseguire percorsi educativi e professionali scientifici è essenziale per costruire un futuro più inclusivo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tour de France in Piemonte, eventi sul territorio – La Guida – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .