Arriva a Terni il Tour della Salute, appuntamento sabato e domenica – .

Arriva a Terni il Tour della Salute, appuntamento sabato e domenica – .
Arriva a Terni il Tour della Salute, appuntamento sabato e domenica – .

Il Tour della Salute arriva a Terni, appuntamento sabato e domenica

Arriva domani alle Terni IL Giro della saluteche quest’anno, giunta alla sesta edizione, toccherà 15 località italiane, offrire ai cittadini la possibilità di sottoporsi consulenze gratuite volte a ridurre il rischio di malattie croniche e allo stesso tempo di partecipare a diverse attività sportive, ricreative e sociali. La tappa umbra di Giro della salute sarà tenuto Sabato 25 e domenica 26 maggio, In Piazza della Repubblica con tempi che andranno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 in entrambi i giorni.

L’evento itinerante, promosso da ASC Attivi Sportivi Confederati, con il contributo incondizionato di EG STADA e il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione, sulla necessità di condurre uno stile di vita sano e la centralità della pratica sportiva nel contrasto all’insorgenza delle malattie.

Nel prossimo fine settimana, quindi, Piazza della Repubblica si trasformerà in una vera e propria piazza villaggio della salute e dello sportall’interno del quale ci sarà a Stazione dello schermo, dotato di 6 ambulatoriin cui sarà possibile sottoporsi controlli e consultazioni mediche gratuite di tipo cardiologico, dermatologico, nutrizionale, reumatologico, psicologico e veterinario (per i vostri animali domestici), a cura di qualificati rappresentanti delle principali società scientifiche. In particolare verranno offerti consigli sulla prevenzione e gestione di eventuali patologie, ma anche suggerimenti riguardanti la corretta alimentazione, l’attività fisica da svolgere e l’importanza di aderire alla terapia.

Si tratta di un servizio particolarmente prezioso, che nelle precedenti edizioni del tour ha consentito di rilevare diversi casi di cittadini ignari, alle prese con gravi problemi di salute, che grazie ai controlli effettuati negli Stazione dello schermo sono state evitate conseguenze potenzialmente gravi. Da segnalare anche due grandi novità di questa edizione: lo Scrivania OSASil risultato della sinergia tra Università Sapienza, Gruppo San Donato-Villa Erbosa, ACI e Fondazione Caracciolo, all’interno della quale sarà possibile effettuare test sul rischio di incontro apnea notturna e ricevere preziose informazioni a riguardo; E Capsulauna piattaforma digitale realizzata con il supporto di Intesa Sanpaolo RBM Salute, che consentirà ai cittadini di farsi misurare diversi parametri vitali, relativi al proprio stile di vita e al proprio benessere, attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Oltre alle consultazioni mediche, le proposte saranno tante attività motorie, ricreative e aggregative, a cura di istruttori e operatori qualificati appartenenti alla rete ASC, che coinvolgeranno il pubblico nelle rispettive discipline e offriranno dimostrazioni delle proprie capacità. In particolare, durante la tappa ternana, ci sarà spazio per flashmob di fitness, danza, salsa, afrohouse e kizomba, grazie alla collaborazione con l’ASD La Pachanga e il centro artistico ASD danza e fitness.

Infine l’altra grande novità di Giro della Salute 2024: il progetto parallelo La salute al centro, ideato da ASC allo scopo di promuovere l’attività sportiva su tutto il territorio nazionale, sostenendo il cambiamento dei propri stili di vita. Gli attori di questa trasformazione sono gli Centri sportivi sanitariche proporrà attività specifiche rivolte a soggetti ritenuti vulnerabili per ragioni di età (in particolare anziani), condizione patologica (persone con patologie croniche non trasmissibili stabilizzate) o situazione socio-economica (nel caso di minori di età compresa tra 7 e 17 anni ).

Il direttore generale dell’ASC, Valter Vierilo sottolinea “L’Health Tour è ormai una solida realtà e un punto di riferimento per tanti cittadini che attendono il nostro arrivo per trascorrere una giornata dedicata alla prevenzione, al divertimento e alla pratica sportiva”. Giuliano Lombardipresidente del Comitato Scientifico dell’ Giro della salutecrede che“questa sesta edizione dell’Health Tour è la più completa di sempre, perché riunisce tutti gli aspetti fondamentali per salvaguardare non solo la propria salute fisica, ma anche quella mentale e perfino il benessere dei propri animali domestici”. Salvatore Buttiamministratore delegato del Gruppo EG STADA, evidenzia come “dal Rapporto Salute STADA 2023 è emerso che oltre 4 italiani su 10 non si sottopongono a controlli di prevenzione per mancanza di consapevolezza e sensibilità sul tema o per limitate risorse economiche. Per questa ragione – aggiunge Butti – siamo orgogliosi di essere al fianco del ‘Tour della Salute’ come major sponsor per il terzo anno consecutivo”.

LE 15 TAPPE

Lazio (Anzio 11/12 maggio); Abruzzo (Pescara 18/19 maggio); Umbria (Terni 25/26 maggio); Marche (Senigallia 15/16 giugno); Toscana (Viareggio 22/23 giugno); il trentino-alto adige (Trento 29/30 giugno); Piemonte (Torino 31 agosto/1 settembre); Lombardia (Cremona 7/8 settembre); veneto (Mestre 14/15 settembre); Molise (Isernia 21/22 settembre); Emilia Romagna (Cervia 28/29 settembre); Campano (Benevento 5/6 ottobre); Puglia (Taranto 12/13 ottobre); Calabria (Tropea 19/20 ottobre); Sicilia (Catania 26/27 ottobre).

ORGANIZZAZIONE E PARTNER

IL Giro della Salute 2024 gode del patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si avvale della collaborazione delle società scientifiche ADI (Associazione di Dietetica e Nutrizione Clinica), ADOI (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani, Venereologi), SIPREC (Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare) , CreI (Collegio Reumatologi Italiani), FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari), FIP (Federazione Italiana Psicologi) e il patrocinio FOFI (Federazione Ordine dei Farmacisti Italiani). L’evento gode del contributo incondizionato del Gruppo EG STADA. Partner dell’iniziativa sono ADoC, marchio di Whitebridge pet brand; Intesa Sanpaolo; Montascale Stannah; Università La Sapienza; Gruppo San Donato-Villa Erbosa; Fondazione Caracciolo; ACI.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV politici e manager coinvolti – .
NEXT Le aziende piemontesi prevedono di assumere 30mila persone a giugno, ma è quasi impossibile trovare operai specializzati, meccanici e montatori.