Migranti, nuovo sbarco a Ravenna. Su 52 persone, 5 rimarranno in provincia – .

Lo sbarco alla Fabbrica Vecchia di Marina di Ravenna. Delle 52 persone a bordo, solo 5 rimarranno in provincia

La nave arriverà domani (sabato 25 maggio) alle ore 10 a Ravenna Occhio di mare dell’omonima ONG, battente bandiera tedesca, con a bordo 52 migranti salvati nel Mediterraneo.

Non essendo disponibile il terminal crociere di Porto Corsini, lo sbarco avverrà presso la Fabbrica Vecchia di Marina di Ravenna.

Sono a bordo 46 uomini adulti e 6 minorenni (16 e 17 anni), di cui 4 non accompagnati. Le nazionalità rappresentate sono Siria (26), Bangladesh (19), Palestina (3), Pakistan (2), Marocco (1), Egitto (1). Non sono stati segnalati casi urgenti (né di scabbia), se non quelli di due migranti che necessitano di ulteriori accertamenti per traumi.

Le 52 persone provenienti da Marina di Ravenna saranno trasportate con i pullman della Croce Rossa Italiana al Pala De André, dove si svolgeranno i controlli sanitari celeri e tutti gli adempimenti delle forze dell’ordine (identificazione e fotosegnalamento) e dei servizi sociali del Comune di Ravenna.

I migranti verranno poi distribuiti tra le varie province della regione secondo il seguente piano: Bologna 12 (compresi i 4 minori non accompagnati), Ferrara 3, Forlì-Cesena 7, Modena 8, Parma 4, Piacenza 3, Reggio Emilia 6, Rimini 4, mentre 5 rimarranno a Ravenna nel CAS della provincia.

Le 52 persone giungeranno a destinazione con i mezzi dei gestori dei diversi centri di accoglienza di Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna che verranno a prenderli direttamente al Pala De André, mentre quelli destinati al capoluogo emiliano verranno accompagnati dalla Croce Rossa a Bologna, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia (in totale 33).

Si tratta diundicesimo arrivo di migranti per il Porto di Ravenna e complessivamente nella serata di sabato saranno sbarcate 1.191 persone, a partire dal primo del 31 dicembre 2022.

Forse potrebbe interessarti…

società

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Novantenne rischia l’annegamento, l’intervento dei bagnanti e poi quello della Croce Gialla – .
NEXT Olimpiadi della Diversità all’Ospedale San Michele di Aprilia – Radio Studio 93 – .