“AffiDARSI”, progetto di promozione e sostegno di reti di solidarietà tra famiglie e di affidamento familiare – .

“AffiDARSI”, progetto di promozione e sostegno di reti di solidarietà tra famiglie e di affidamento familiare – .
“AffiDARSI”, progetto di promozione e sostegno di reti di solidarietà tra famiglie e di affidamento familiare – .

Il post-pandemia sanitaria, l’impoverimento delle relazioni comunitarie, l’amplificazione della povertà educativa e la crisi del sistema familiare hanno portato negli ultimi anni ad un aumento delle situazioni in carico ai Servizi Sociali e al conseguente aumento della spesa sociale.

Come evidenziato dall’assessore all’inclusione, i servizi sociali hanno attualmente in carico circa 700 minori, la metà dei quali affidati al Comune, che pesano sul bilancio comunale con 3 milioni di euro di spese correnti.
È una situazione grave, una vera emergenza, visto che i numeri sono in continua crescita: per questo si è individuata la necessità di realizzare reti di solidarietà tra famiglie e di individuare famiglie o singoli cittadini disponibili ad intraprendere un percorso di affidamento familiare a sostegno dei minori e delle famiglie in difficoltà.
Un obiettivo che l’Amministrazione persegue attraverso un progetto innovativo che verrà realizzato in collaborazione con la cooperativa Proges. dal titolo “AffiDARSI – dall’affidamento familiare al sostegno familiare”.

Sono diverse le modalità con cui è possibile offrire la propria disponibilità, tenendo presente innanzitutto che si tratta di situazioni temporanee che bisogna saper gestire con maturità e capacità di amare, educare, sostenere e con la consapevolezza che sarà non essere un percorso facile.

In particolare:

– L’affidamento familiare è una forma di solidarietà e di intervento che consente ad un minore proveniente da una famiglia in temporanea difficoltà di trovare rifugio presso una famiglia che, dopo essere stato adeguatamente formato, possa sostenerlo nel percorso di crescita e sviluppo. L’affidamento può prevedere anche forme di sostegno “leggero”, per poche ore settimanali o per i fine settimana. Nel frattempo la famiglia di origine viene affiancata e seguita dai servizi territoriali per supportarla nel pieno recupero delle proprie competenze genitoriali.

– il sostegno di una famiglia con famiglia/quartiere solidale prevede invece che una famiglia solidale sostenga e aiuti una famiglia in temporanea difficoltà coinvolgendo i soggetti di entrambe le famiglie attraverso un approccio centrato sulla famiglia e patrimoniale: dove cioè il La centralità dell’intervento passa dal bambino all’intero nucleo familiare e alle sue risorse poiché il minore stesso, infatti, rimane con la sua famiglia di origine. Si tratta spesso di un intervento preventivo basato su aiuti solidali a livello di comunità (ad esempio quartiere, scuola, genitori di associazioni sportive, ecc.).
L’innovazione del progetto risiede in questo tipo di sostegno, che riattiva le capacità educative della comunità.

Chi può presentare domanda?
Possono presentare domanda single, coppie, famiglie, sposati e non sposati. Non ci sono limiti legati all’età, all’orientamento sessuale o alla religione/etnia. Ogni progetto è personalizzato e “su misura”, cioè creato su misura e in base alle esigenze del minore e della famiglia affidataria o di sostegno.

Ogni iter sarà seguito dall’equipe della Cooperativa e dei Servizi Sociali, che stanno per pubblicare il bando per la gestione del servizio di affidamento che prevederà l’attivazione di un mediatore tra le famiglie affidatarie e le famiglie di origine per la massima tutela dei diritti minori.

Chi contattare per saperne di più?
Puoi scrivere a questa email: [email protected]

Tutti gli interessati potranno partecipare ad un incontro in programma il 27 maggio dalle 18.00 alle 20.00 nel salone dell’oratorio San Luigi, durante il quale verranno distribuiti opuscoli informativi sui diversi moduli attivabili e verranno raccontate diverse testimonianze. Ulteriori eventi sono previsti per giugno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 4 positivi al coronavirus in Irpinia e 173 in Campania in 7 giorni. Tasso: 1,2% (+0,3%) – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .