notizia di un flop annunciato” – Livornopress – .

notizia di un flop annunciato” – Livornopress – .
notizia di un flop annunciato” – Livornopress – .
  • Casa
  • Notizia
  • “Tranvia dei Navicelli: cronaca di un flop annunciato”

Notizia

26 maggio 2024

L’analisi di Mario Antonio Gambacciani

Camp Darby, lavori sul Canale dei Navicelli

Tramvia dei Navicelli: notizia di un flop annunciato.

I preziosi fondi per lo studio di fattibilità sarebbero stati meglio utilizzati per progetti sostenibili

Tra i progetti proposti nell’ambito del Next Generation EU nel gennaio 2021 dall’amministrazione comunale di Livorno e non finanziato per mancanza di requisiti, spicca quello della Tranvia dei Navicelli.

Al contrario, la terza e la quarta linea della tramvia di Firenze hanno trovato una copertura per 375 milioni di euro.

L’intento più che positivo di questa tramvia, di migliorare la coesione economica di una vasta area, è stato sviluppato attraverso l’utilizzo del tram-treno, un veicolo tranviario che può circolare anche nel settore ferroviario oltre a quello naturale cittadino.

Il nuovo tracciato proposto nel PUMS, parallelamente all’attuale ferrovia, consentirebbe di collegare direttamente i punti nevralgici di Livorno e Pisa;

in questo modo potreste, ad esempio, prendere il tram in Piazza Cavour e scendere a Cisanello.

Il relativo lo studio di fattibilità, inizialmente previsto per aprile 2021, dovrebbe essere disponibile a giugno, forse dopo le elezioni.

Purtroppo il risultato di questo studio sembra ovvio: anche prevedendo una crescita significativa della domanda, i flussi non appaiono sufficienti per l’investimento tranviario che tra l’altro farebbe concorrenza Csull’attuale linea ferroviaria.

Il tram-treno rappresenta una soluzione di mobilità ottimale per collegare i centri di città così vicini tra loro, ma richiede il passaggio sulla rete ferroviaria, passaggio che al momento non è possibile in quanto non ancora sufficientemente regolamentato in termini di gestione e sicurezza.

Molto diversa dal punto di vista della sostenibilità è l’altra soluzione proposta dal PUMS: il collegamento ferroviario Stazione Marittima-Stazione San Marco-Stazione S.Rossore e da qui a Lucca con la variante della linea con fermata all’aeroporto di Pisa e non al parcheggio di interscambio, variante realizzabile con un percorso ferroviario aggiuntivo di 2 km.

Naturalmente i preziosi fondi a disposizione per lo studio di fattibilità avrebbero potuto essere meglio impiegati su progetti su binari alternativi con flussi adeguati già potenzialmente disponibili.

È il caso del progetto per una linea tranviaria a Livorno, che tra l’altro avrebbe ricadute positive sull’obiettivo primario del PUMS di raggiungere una distribuzione veicolare pari al 50% nel 2030.

Numerose città europee anche più piccole di Livorno hanno trovato soddisfazione economica e di mobilità dall’introduzione dei sistemi tranviari.

La sostenibilità economica dipende dal raggiungimento di un certo numero di abbonamenti giornalieri: i flussi LAM indicati dallo stesso PUMS per le ore di punta sono, infatti, molto promettenti per promuovere uno studio di fattibilità.

Naturalmente tutto dipende dal percorso e dalla velocità commerciale dei veicoli che necessitano quanto più possibile di protezione dedicata lungo il percorso.

La linea tranviaria cittadina, come quella di Pisa, sarebbe poi in futuro fruibile dal tram-treno, una volta definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la citata regolamentazione dell’uso delle strutture ferroviarie.

Il dossier in questione è fermo da anni e serve una certa volontà politica per sbloccare la situazione. Tra l’altro, l’attuale utilizzo della tratta ferroviaria Livorno-Pisa è ridotto rispetto alle sue potenzialità e consentirebbe, con moderne tecnologie di controllo, l’inserimento dei prevedibili frequenti utilizzi di un sistema tram-treno di vasta area.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Una barca donata dai Lions all’associazione Marinando Ravenna – .
NEXT con ROBERTA GENTILE Palazzo delle Arti Beltrani si prepara a vibrare di emozioni – Trani – PugliaLive – Quotidiano di informazione online – .