I tre percorsi della Rando di Bari giunta alla 2° edizione – .

Momento della lettura: minuto

I tre percorsi della seconda edizione di Randonnée di Bariprogrammato Domenica 2 giugno, sono disegnati tra la costa adriatica e la Murgia, un territorio affascinante che interessa anche la provincia di Brindisi. quello lungo (210 chilometri con un dislivello complessivo di 1.700 metri) attraversa le bellissime località costiere di Polignano a mare E Monopoli, entra poi nella Murgia orientale e passando per Pozzo Faceto arriva nel punto più meridionale a Caranna di Cisternino. La sua esplorazione è davvero avvincente Murgia dei Trulliche prevede l’attraversamento dei bellissimi borghi dell’ Selva di FasanoLocorotondo ed Alberobello. Il ritorno a Bari avverrà dalle Castellana Grotte, Conversano e Noicattaro. Tre punti di controllo intermedi a Chapter (km 76), Selva di Fasano (km 116) e Castellana Grotte (km 161).

Il percorso medio (145 chilometri per 950 metri di dislivello) avrà il punto più lontano dalla partenza a Monopoli. Da lì facciamo dietrofront e torniamo a Conversano. La distanza del corto è 70 chilometri (dislivello di soli 300 metri) sulla tratta Bari – Mola di Bari – Consersano – Noicattaro – Bari.

Partenze scaglionate (dalle 6:30 alle 8:00) dal Lungomare Perotti di Bari, vicino alla spiaggia “Pane e Pomodoro”. Quota di iscrizione online di 20 euro (in loco 30 euro).

Informazione: tel. 347 3447671, [email protected]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Io al Napoli? Grazie a una persona”, poi la rivelazione inaspettata – .
NEXT Cristian Desimone vicepresidente della Croce Rossa regionale – il Gazzettino di Gela – .