Da Raffaeli alle ‘Farfalle’, sette medaglie per l’Italia nella ginnastica ritmica – .

Da Raffaeli alle ‘Farfalle’, sette medaglie per l’Italia nella ginnastica ritmica – .
Da Raffaeli alle ‘Farfalle’, sette medaglie per l’Italia nella ginnastica ritmica – .

AGI – L’Italia della ginnastica ritmica, tra Sofia Raffaeli e le ‘Farfalle’, è ormai decollata verso le ‘Olimpiadi di Parigi 2024’. Nel frattempo dovremo onorare la finale dei Mondiali che si disputeranno al Forum di Milano (21-23 giugno). Gli azzurri di ritmica hanno concluso la 40esima edizione degli Europei di Budapest – l’anno prossimo sarà la prima volta per la capitale estone Tallinn – con sette medaglie, due d’oro e cinque d’argento.

Nella giornata conclusiva l’Inno di Mameli è risuonato per due volte all’interno della ‘Papp Làszlo’ Sportarèna’ della capitale ungherese. Grazie a Sofia Raffaeli, oro al pallone, e alle ‘Farfalle’ nei 5 cerchi. Raffaeli, 20 anni, marchigiano delle Fiamme Oro, soprannominato il ‘Vulcano di Chiaravalle’, dopo l’argento nell’All around e quello nella classifica a squadre (insieme alle ‘Farfalle’ e Milena Baldassarri e Tara Dragas) , ha vinto il suo quinto oro europeo in carriera, confermandosi ‘Regina d’Europa’ sul pallone per il secondo anno consecutivo. L’allieva di Claudia Mancinelli ha vinto con 35.350 punti precedendo la favorita di casa, l’ungherese Fanni Piniczki (34.850) e l’israeliana Daniela Munits (34.250).

Al nastro la Raffaeli con 33.950 punti si è assicurata l’argento dietro alla tedesca Darja Varfolomeev (34.400) che resta al vertice d’Europa. “Sono contento per i due attrezzi in cui ho medagliato – ha dichiarato Raffaeli che vanta dieci medaglie europee -. Purtroppo ci sono degli errori perché è il quarto giorno di gara su tutti gli attrezzi e si perde un po’ la concentrazione. Dopo sono riuscito a mantenere la fiducia nonostante gli errori. Adesso studierò qualche elemento nuovo da inserire negli esercizi per migliorare le note di partenza in vista non solo di Parigi ma anche del Mondiale di Milano”.

Simone Ferraro/FGI – Sofia Raffaeli al centro

Vincono e convincono le ‘Farfalle’, oro nei 5 cerchi. Dopo l’argento nella competizione generale e il secondo posto nella classifica a squadre, gli aviatori Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris e la poliziotta Alessia Russo, sulle note dello ‘Scherzo Very Vivace’ di Beethoven arrangiato da Audiomachine con ‘Greatness’ di Vo Willisas, hanno vinto con un totale di 39.350 punti. Argento alla Spagna (38.750), bronzo a Israele (38.650).

Nella routine con i 3 nastri e 2 palloni, la Nazionale italiana – bronzo olimpico a Tokyo 2021 – a causa di una sconfitta e di alcune piccole imprecisioni si è dovuta accontentare del settimo posto. Oro per la Spagna davanti a Israele e Ucraina. Nel medagliere italiano c’è anche l’argento della junior Anna Piergentili in palla alle spalle dell’israeliana Meital Maayam Sumkin.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Una stella del tennis da tavolo che brilla dentro e fuori dal campo – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .