Il Cus Bologna si conferma campione italiano – .

Il Cus Bologna si conferma campione italiano – .
Il Cus Bologna si conferma campione italiano – .

CAMPOBASSO – Il Cus Bologna si impadronisce del torneo di basket maschile e lo fa, probabilmente, al termine della migliore partita sia dell’intero torneo che dell’intera settantasettesima edizione dei campionati nazionali universitari Molise 2024.

L’avvio di gara è all’insegna dell’equilibrio con le due squadre che si rincorrono per il vantaggio e un margine che va da una parte fino al 22-24 del primo quarto. L’equilibrio sembra costante anche nel secondo periodo, ma Milano vola fino al +18 (43-61) negli ultimi tre minuti. Nel terzo periodo, però, il Cus Bologna riesce a riportarsi in vantaggio con un parziale di 18-10 che si porta ad appena due possessi di svantaggio al 30′. Si va così agli ultimi 10′ e il Bologna si mette in vantaggio anche con due possessi pieni nel finale, ma non basta. Due triple dei milanesi valgono i supplementari. Qui, intorno a Luca Zambon, autore di una tripla in avvio e una alla fine, oltre a preziosi assist, i bolognesi scappano e vanno a vincere per undici (105-94), proiettandosi agli Europei Universitari in cui dovranno difendere il titolo. Intanto confermano il feeling con il Molise (hanno già vinto nel 2018 a Vazzieri) e guardano con trepidazione alla prossima edizione ad Ancona nel ruolo di prima testa di serie.

Finale terzo e quarto posto – Il Cus Modena Reggio Emilia ha vinto la medaglia di bronzo nel basket. Gli emiliani hanno la meglio su dieci (80-70) sul Cus Pisa, grazie ai rush finali tra primo, secondo, terzo e quarto periodo. In particolare, nei primi due quarti, sono le raffiche di triple, ispirate da Saccone nel primo quarto e da Mingotti nel secondo, a far sì che la squadra di coach Tedeschini riesca a prendere il giusto slancio che mantiene anche in avvio. del terzo trimestre. Il Pisa prova a rimontare e approfitta anche del chiodo di Simonetti, che costringe coach Tedeschini a chiamare il pareggio. Sono ancora Saccone e Mingotti a togliere gli emiliani dalle secche e questa volta è il tecnico toscano Giuntoli a chiedere la squalifica. Il vantaggio alla fine del terzo periodo è di tre per Modena (60-57) e rende gli ultimi dieci minuti particolarmente intensi. Il Pisa segna al sessanta, ma il Modena Reggio Emilia sorpassa ancora e prova a facilitare anche con un tecnico sanzionato sulla panchina pisana. Kashin aumenta il margine. Simonetti riporta sotto i toscani, poi Lippi riavvicina i toscani che impattano al sessantasette e poi poco prima di metà periodo vanno avanti di tre (70-67). Gli emiliani pareggiano al settanta, poi con Reale superano (70-72). Il problema fisico di Lippi rischia di pesare sui pisani, che però riescono a essere compatti in difesa e con Saccone che con una tripla porta i suoi sul +5 (70-75). Simonetti segna 0/2 dalla lunetta per i toscani poi il Pisa suona la sirena. Mingotti scrive effettivamente l’ultima parola. Cempini segna il +10 (70-80) con cui si chiude la contesa.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Mi ha chiesto aiuto per far cadere Berlusconi” – .
NEXT Una conferma come vice del sindaco Maurizio Verona e una donna di cultura ed esperienza come assessore – .