“Il voto non lo decide il radical chic” – .

“Il voto non lo decide il radical chic” – .
“Il voto non lo decide il radical chic” – .

Il videoclip di Giorgia Meloni per gli spazi autogestiti della campagna elettorale diventa provocazione e innesca una risposta Corrado Formigli. Il premier va in onda su La7 e contesta quelli che definisce “salotti radical chic”. Un video tagliente fin dall’inizio: “Cari telespettatori di La7, è da un po’ che non ci vediamo, ma spero di trovarvi rincuorati dallo scongiurato pericolo della deriva autoritaria, del crollo dell’economia e dell’isolamento dell’Italia”. a livello internazionale. Mentre molti discutevano di questi fantasmi, noi lavoravamo instancabilmente per migliorare le condizioni dell’Italia”. Ma è solo la premessa di una frecciata, perché dopo aver lamentato la sua assenza dalle trasmissioni dell’emittente, Meloni precisa: «L’8 e il 9 giugno a parlare non sono i salotti radical chic, ma la gente». Un messaggio che secondo il conduttore di La7 Corrado Formigli “prende in giro e insulta milioni di italiani che guardano la nostra rete. Il primo ministro di metà paese che dichiara guerra all’altra metà”.

Il commento del giornalista è apparso sulla sua pagina Facebook, poco dopo la diffusione del video del primo ministro. I 5S Vittoria Baldino prosegue, attaccando il primo ministro: «A forza di insultare quelli che considera salotti radical chic, è diventata lei stessa radical chic». Ma il responsabile organizzativo di FdI Giovanni Donzelli lui risponde che «Giorgia offre lezioni di pluralismo su La7 con eleganza e simpatia». E Formigli contesta: “Vorreste decidere anche il contenuto di un messaggio autogestito da Fratelli d’Italia. Non ci stupisce che non comprenda l’ironia con cui Giorgia scherza. Siamo semplicemente stupiti di come non abbiano capito che in questo modo stanno solo aiutando Fratelli d’Italia a crescere”.

Nel frattempo, il direttore delle notizie della rete, Enrico Mentana, prova ad agganciarsi alla polemica rilanciando un invito alla sfida televisiva tra tutti i leader: “Accolgo con il sorriso la battuta sui telespettatori di La7, se vi mancano potrete incontrarli nella serata più importante del campagna elettorale, il 7 giugno, visto che è stata invitata come tutti i leader”, ha commentato. Ma nella giornata che segue la sua uscita – sempre provocatoria – per lanciare il format TeleMeloni, il presidente del Consiglio è apparso anche su Rai3 da Monica Maggioni come primo ospite di una serie di interviste sulle regole fissate per gli Europei. I suoi toni sono sempre asciutti: rifiuta l’ipotesi di coalizioni con la sinistra, ma non di alleanze con l’estrema destra (“Non do licenze di impresentabilità”). E a chi lega il proprio futuro al premier risponde: se non passa il referendum “chi se ne frega, gli italiani mi giudicheranno dopo i miei 5 anni”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ottimi risultati per gli studenti dell’Artom di Asti nell’esame per il patentino di robotica – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .