Tennis club, ristorante riapre. Un Match Point per Pietralacroce, esordio dopo 4 anni di attesa – .

Tennis club, ristorante riapre. Un Match Point per Pietralacroce, esordio dopo 4 anni di attesa – .
Tennis club, ristorante riapre. Un Match Point per Pietralacroce, esordio dopo 4 anni di attesa – .

ANCONA Dopo quasi 4 anni riapre il ristorante del centro tennis Pietralacroce, ora gestito dal Tennis Club Ancona. Si chiamerà Match Point, e non poteva essere altrimenti vista la vocazione sportiva della struttura. Porta la firma di un guru della ristorazione cittadina come Dalmazio Rossi, già titolare della Cantinetta del Conero. La riapertura riporta la socialità al Centro Tennis che sta realizzando un radicale restyling, nel rispetto della gestione ricevuta dal Comune nel 2022, dopo un periodo di incarico temporaneo dal maggio 2019 a seguito della chiusura della struttura nel 2018.

Sviluppo

Il club, diretto dal presidente Paolo Mazzarini, è in piena espansione: conta 180 soci, con grandi idee e progetti. E il ristorante rappresenta un tassello importante. Situato in una zona panoramica, che si estende su tutta la città di Ancona, si compone di circa 200 mq di superficie con 120 posti a sedere racchiusi in un’ampia vetrata che si affaccia sulla città. Il restyling è stato realizzato dall’architetto Sergio Roccheggiani dello studio Brau. «Partiamo con grande entusiasmo – dice Dalmazio Rossi, che oggi sarà dal notaio per l’atto e presto annuncerà la data di apertura -. Abbiamo finalmente risolto i vari problemi burocratici e siamo pronti a presentarci ai cittadini e agli utenti del tennis (i soci del club avranno uno sconto del 10%, ndr). La nostra proposta è per una ristorazione completa, con particolare attenzione alla qualità. Saranno presenti anche una pizzeria e un bar, per soddisfare le esigenze di tutti. La posizione è molto bella. L’importante è iniziare, poi valuteremo eventuali modifiche strada facendo in base alle esigenze del cliente. Noi ci crediamo. Al Math Point incontro gli anconetani, ma non solo loro. Lunedì il ristorante resterà chiuso”.

L’entusiasmo

Entusiasta anche Paolo Mazzarini, presidente del Tennis Club Ancona. «Con il ristorante aggiungiamo un tassello importante alla ristrutturazione dello stabilimento che costa parecchio, visto che dai circa 500mila euro di investimento previsti nel bando, a regime si passerà a 1.600.000 euro – dice -. Ma noi ci crediamo e va bene così. Finora abbiamo acquistato nuovi palloni per coprire i campi, 6 su 7 in totale, abbiamo rifatto tutta l’illuminazione esterna, i campi, la recinzione. Dopo il ristorante penseremo ai muri perimetrali, al rifacimento delle gradinate del campo centrale, alla sistemazione del locale sottostante e poi alla ristrutturazione completa della club house con bagni e spogliatoi e al rifacimento dell’impianto termico”. Il business è in forte crescita. «Abbiamo una scuola tennis per bambini, diretta da Giulia Cesari e per adulti da Federico Mazzarini e Matteo Baldini che affiancano anche la scuola agonistica diretta da Luca Quintiliani – conclude il presidente -. Molte delle nostre squadre partecipano a vari campionati”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Corriere Adriatico

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Campionato Mondiale di Nautica 2024 a Olbia dal 21 al 23 giugno!
NEXT Il fuoco. Chi è la famiglia colpita dalla tragedia. La ragazza più giovane in attesa dell’esame finale – Ragusa Oggi – .