Macerata, in piazza Vittorio Veneto al via la terza fase dei lavori: «Ora restyling dell’oculo»

Macerata, in piazza Vittorio Veneto al via la terza fase dei lavori: «Ora restyling dell’oculo»
Macerata, in piazza Vittorio Veneto al via la terza fase dei lavori: «Ora restyling dell’oculo»

MACERATA Rifacimento della pavimentazione di Piazza Vittorio Veneto ultimato per due terzi. Sia il lato che riguarda la piazza si affaccia sulla loggia dove si trovano le bancarelle…

Sei già abbonato? Accedi qui!

  • Tutti gli articoli del sito, anche dall’app
  • Approfondimenti e newsletter esclusivo
  • IL podcast delle nostre firme

– O –

Sottoscrivi l’abbonamento pagando con Google

sottoscrivi

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE

MENSILE

€ 4,99

1€ AL MESE
Per 3 mesi

ATTIVARE ORA

Allora solo 49,99€ invece di € 79,99/anno

Abbonati con Google

MACERATA Rifacimento della pavimentazione di Piazza Vittorio Veneto ultimato per due terzi. Sia il lato che interessa la piazza prospiciente la loggia dove sono presenti gli stalli per il parcheggio delle auto, che è stato riaperto al passaggio delle persone, sia la parte pedonale antistante la biblioteca Mozzi Borgetti hanno visto ultimati i lavori eseguiti dalla San società Severino per l’importo contrattuale di euro 252.394,84.

Il divario

Ora gli operai hanno lasciato aperto un passaggio centrale del cantiere, una lunga fascia dove stanno lavorando che comprende anche l’oculo che verrà recuperato in quella che può dirsi la terza fase di rigenerazione della piazza prospiciente la Collegiata di San Giovanni. «I lavori su piazza Vittorio Veneto sono stati completati per quanto riguarda il tratto stradale, per poi essere completati con il collegamento con Piaggia della Biblioteca – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Marchiori -. L’azienda si sta ora concentrando sul lavoro attorno all’oculo che è stato coperto con teli di plastica. In quella zona verrà realizzata la stessa pavimentazione in tutta l’area, utilizzando conci più bassi in quanto in quella zona il livello sottostrada è più basso poiché praticamente sotto si trovano i magazzini e l’archivio della biblioteca comunale”.

La pavimentazione

La pavimentazione, però, «sarà del tutto uniforme una volta ultimati i lavori con il resto della piazza. Siamo infatti nella terza fase dei lavori che prevede la sistemazione e la realizzazione dell’oculo”, precisa Marchiori. Proseguono quindi, in quest’ultima fase del cantiere, i lavori per la sistemazione del pozzo settecentesco, poi chiuso, in piazza San Giovanni, pozzo che negli ultimi anni era stato delimitato con una sorta di cerchio in pietra con il inserimento di pezzi di ferro finiti con ruggine e che si rompono fino a diventare fonte di pericolo. Nella riqualificazione della piazza c’è anche un progetto per la creazione di un oculo trasparente a terra che lasci intravedere l’interno del grande pozzo le cui pareti illuminate sono piene di libri, che diventerebbe di fatto un pozzo della cultura.

Recupero

Un recupero di questo oculo fortemente voluto dall’assessore all’Urbanistica, Silvano Iommi. Si tratta di sostituire l’anello che ora è in mattoni con profilati grigliati in ghisa. Vogliamo così recuperare questo spazio anche per raccontare la storia identitaria di quel luogo e della città. Insomma, nuova vita al pozzo di piazza San Giovanni che negli ultimi anni era diventato un ricettacolo di mozziconi di sigarette e spazzatura in genere. Inizialmente il progetto prevedeva anche la collocazione delle panchine, che però è stata rivista a causa della presenza del sagrato e delle sedute che potevano disturbare la visione d’insieme della Collegiata. Per quanto riguarda la rigenerazione dei marciapiedi di Viale Trieste, i lavori sono nelle fasi finali: è stata completata la parte antistante la fermata dell’autobus nei pressi del Comune, sono stati completati i due passaggi del sottopasso e i lavori sono si prosegue ora con la pavimentazione del marciapiede all’inizio di via Don Bosco. L’obiettivo è farsi trovare pronti per l’inizio della stagione lirica allo Sferisterio.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Corriere Adriatico

X
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Si scalda la vigilia del Round Emilia-Romagna del WorldSBK • newsrimini.it – .
NEXT per le imprese reggiane, fatturato a -5,3% nel primo trimestre 2024 Regonline – Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia