“Ma che favore a Forlì. Rimini non ha mai chiesto di aumentare i voli” – .

“Ma che favore a Forlì. Rimini non ha mai chiesto di aumentare i voli” – .
“Ma che favore a Forlì. Rimini non ha mai chiesto di aumentare i voli” – .

“Invece di dare la colpa al governo, il sindaco di Rimini e presidente della Provincia Jamil Sadegholvaad dovrebbe spiegare perché il Comune non ha presentato alcuna richiesta al Ministero dei Trasporti per rivedere e rafforzare il ruolo del ‘Fellini’ all’interno del piano aeroportuale nazionale” . Mimma Spinelli si scaglia contro Sadegholvaad, dopo il duro j’accuse del sindaco contro il viceministro dei Trasporti Galeazzo Bignami. Il sindaco aveva attaccato Bignami per le sue dichiarazioni al Carlino riguardo agli aeroporti di Rimini e Forlì. “Forlì avrà un altro tipo di opportunità, frutto di una prospettiva comune e di un forte rapporto tra l’attuale amministrazione e il governo…”, le parole di Bignami. Per il sindaco è inaccettabile che «visto che a Forlì c’è un sindaco di centrodestra (Zattini, ndr) allora Forlì è davanti a Rimini».

Spinelli non è d’accordo, e risponde alle accuse di presunti favoritismi mosse da Sadegholvaad: “Il piano aeroportuale nazionale ereditato dal governo prevedeva un graduale smantellamento del servizio merci. Il Comune di Forlì, in un’ottica di potenziamento e sviluppo del ‘Ridolfi’, ha presentato richiesta di reintroduzione nel nuovo piano nazionale e il Ministero dei Trasporti l’ha accolta per il ‘Fellini’, è arrivata la richiesta di intervento sui voli cargo e commerciali , ma non dal Comune di Rimini ma da San. Marino. Un ministero investe e si muove di conseguenza, per dare risposte laddove ci sono richieste, che da Rimini non sono arrivate”. Quindi «sorprendono le parole del sindaco di Rimini contro il governo e il viceministro Bignami riguardo agli aeroporti romagnoli».

Secondo il senatore si tratta di attacchi strumentali: “Non passa giorno senza che la campagna elettorale del Pd si diriga contro il governo. L’ultimo esempio è il caso dell’alluvione: il governo ha deciso di risarcire i beni mobili al 100% ed è quello che sta facendo. Aiuto che la sinistra non ha dato, né per il terremoto del 2012 né per le varie alluvioni che hanno colpito l’Emilia Romagna”.

Manuele Spadazzi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Spiaggia di Villa Olmo: tintarella, giochi e merende sul prato nonostante i divieti
NEXT le vecchie sfide sono tornate – .