Chiude a Salerno il “Bogart”, negli anni 90 era l’esclusivo ritrovo di rampanti professionisti – .

Chiude a Salerno il “Bogart”, negli anni 90 era l’esclusivo ritrovo di rampanti professionisti – .
Chiude a Salerno il “Bogart”, negli anni 90 era l’esclusivo ritrovo di rampanti professionisti – .

A Salerno il Circolo Bogart, uno dei locali più conosciuti e frequentati dalla movida cittadina. Lui è l’ex disc jockey, ora imprenditore della vita notturna, Maurizio Maffei, ad annunciarlo su Facebook dopo esserne stato direttore negli ultimi quindici anni: oltre ai problemi economici, il colpo di grazia è stato dato dal lockdown e dalle drastiche misure di contenimento dettate dalEmergenza coronavirus. Da qualche anno, però, il ristorante di via Rafastia, nel centro storico della città, aveva perso il lustro e soprattutto il prestigio che aveva un tempo. Troppo spesso era diventato teatro di risse e atti di violenza denunciati dai residenti e che avevano costretto la Questura a intervenire ordinando la chiusura temporanea dell’esercizio.

«Bisogna trovare il giusto equilibrio tra l’investimento economico e la possibilità di intrattenere tante persone – dice Maffei in un’intervista – e questo oggi non è affatto facile». La chiusura del Bogart colpisce e rattrista soprattutto la generazione Professionisti salernitani over 50. All’inizio degli anni ’90, prima che Tangentopoli esplodesse, il locale, nato al posto della mitica discoteca Vogue di Aldo Vicinanza, era sinonimo di un elegante luogo di ritrovo dove era possibile cenare, ballare o assistere ad un concerto jazz. Qui, sotto la guida di Raimondo Piombinograndi della musica come Gloria Gaynor e persino Claudio Baglioni in uno di quei live a sorpresa, in chiave acustica, che aveva vissuto all’apice della sua carriera.

Ma la carta vincente di Bogart sono state soprattutto le feste private, quelle organizzateAssociazione Playboy Salernitanapresieduto dall’imprenditore Maurizio Pastore, e al quale hanno partecipato politici, magistrati, avvocati e giornalisti. Nel marzo 2023 trapelò la notizia di una “imminente” riapertura del ristorante, da parte dei nuovi proprietari, Francesco Borrasi e Tommaso Iervolinoma ancora oggi il Bogart resta chiuso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 104 cittadini di Messina e Reggio Calabria contro la SdM – .
NEXT le vecchie sfide sono tornate – .