17.225 prodotti contenevano sostanze cancerogene – Nordest24 – .

17.225 prodotti contenevano sostanze cancerogene – Nordest24 – .
17.225 prodotti contenevano sostanze cancerogene – Nordest24 – .

TREVISO – Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno portato a termine un’importante operazione di controllo economico del territorio, volta a tutelare il mercato delle merci dalla diffusione di prodotti non conformi alle norme di sicurezza comunitarie e nazionali. A seguito di una serie di sopralluoghi, sono stati sequestrati bene 17.225 cosmetici contenente una sostanza cancerogena in 9 negozi del marchio.

Cos’è il butilfenilmetilpropional?

La sostanza incriminata è Butilfenilmetilpropional, conosciuta anche come “Lilial”. Questa sostanza, utilizzata per la preparazione di diversi prodotti cosmetici, è vietata dal 1 marzo 2022 a seguito di un aggiornamento a livello comunitario dell’elenco delle sostanze considerate cancerogeno, mutageno o tossico per la riproduzione (CMR).

Dettagli del sequestro

Gli articoli sequestrati includono prodotti di noti marchi nazionali ed internazionali per la cura del viso, l’igiene personale e la profumeria. Tra i prodotti sequestrati figurano:

Creme, emulsioni, lozioni, gel e oli per la pelle

Saponi e deodoranti di bellezza

Profumi per uomo e donna

Gel doccia e shampoo

Deodoranti spray, lacche, gel e balsami per capelli

Pomate, dopobarba, gel intimi

Valore commerciale e localizzazione delle imprese

Il valore commerciale complessivo dei prodotti sequestrati ammonta a circa 52.000 euro. Gli esercizi commerciali coinvolti, sia all’ingrosso che al dettaglio, sono ubicati nei comuni di Mogliano Veneto, Paese, Preganziol, Spresiano e Treviso.

Azioni legali e distruzione del prodotto

La locale Procura della Repubblica ha convalidato i sequestri probatori d’urgenza effettuati dai finanzieri del Gruppo Trevigiano, disponendo contestualmente il distruzione dei cosmetici. Questa misura è stata adottata per garantire la tutela della salute dei consumatori, considerata la pericolosità dei prodotti contenenti sostanze nocive.

L’importanza di tutelare la salute pubblica

L’operazione della Guardia di Finanza di Treviso è stata fondamentale per tutelare i consumatori dai rischi legati all’utilizzo di prodotti cosmetici contenenti sostanze cancerogene. La diffusione del presente comunicato è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Treviso a garanzia del diritto alla libertà di stampa, costituzionalmente garantito.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

BLOG DAL VIVO Ultime notizie oggi ACCEDERE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Mistero Baffo”, il nuovo spettacolo del festival “Trame Contemporanee” in scena a Molfetta – .
NEXT “Noi voteremo per il candidato del Pd” – .