Riciclaggio nei ristoranti di Firenze, tra i 9 indagati anche l’ex portiere del Napoli Taglialatela e il presidente dell’Ischia Calcio

Riciclaggio nei ristoranti di Firenze, tra i 9 indagati anche l’ex portiere del Napoli Taglialatela e il presidente dell’Ischia Calcio
Riciclaggio nei ristoranti di Firenze, tra i 9 indagati anche l’ex portiere del Napoli Taglialatela e il presidente dell’Ischia Calcio

Ci sono il presidente dell’Ischia Calcio Alessandro Bigi e l’ex portiere di Napoli e Fiorentina Giuseppe “Pino” Tagliatela tra i nove indagati – a vario titolo – nell’inchiesta per associazione per delinquere finalizzata a “reati tributari, peculato, autoriciclaggio”, reati commessi con l’acquisizione o l’affitto di 31 esercizi di ristorazione nel centro di Firenze, due alberghi, autonoleggi, una produzione di birra per un valore di denaro riciclato di circa 13,5 milioni di euro . Taglialatela non è responsabile di associazione a delinquere ma di riutilizzo di proventi illeciti ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Sono 23 le perquisizioni in corso da parte della Guardia di finanza, anche con la Scico, a Firenze, Livorno e Napoli. Indagano la DDA di Firenze, il pm Christine Von Borries, il sostituto procuratore Luca Tescaroli, secondo le ipotesi dell’accusa – ovviamente in questa fase tutte da verificare – Bigi e diversi coindagati di origine albanese avrebbero evitato di digitare una montagna di ricevute accumulando così le forniture necessarie per rilevare una serie di ristoranti nel centro di Firenze e per acquistare beni di lusso, tra cui tre Ferrari, tra cui una 296 per 270.000 euro, per la quale sarebbe stata pagata illegalmente la somma di altri 137.110 euro.

Nelle indagini è finita anche la cessione dell’Ischia Calcio: l’imprenditore fiorentino Bigi è diventato presidente alla fine dello scorso anno, rilevando il 50% delle azioni dell’Ischia Taglialatela. Anche questa operazione sarebbe frutto di “uso di provenienza illecita”. Il passaggio è stato perfezionato lo scorso 17 gennaio dietro compenso di poco meno di diecimila euro «ma versando di fatto 100.000,00 euro in contanti in più rate» a Taglialatela, ex presidente e legale rappresentante della società sportiva. Al momento non è stato adottato alcun provvedimento né sugli indagati né sui beni in loro possesso, ma l’attività investigativa è in corso e si sviluppa con le perquisizioni. Un gran numero di accessi riguardano ristoranti e locali del centro storico di Firenze, acquisiti o presi in gestione dal 2012, i cui nominativi sono riportati nel decreto di ricerca.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Paolo Cannone presidente per il 2024-2025 – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .