Cisl Veneto e Fnp Veneto chiedono alla Regione un provvedimento per difendere l’esenzione dal ticket per le famiglie con anziani – .

Cisl Veneto e Fnp Veneto chiedono alla Regione un provvedimento per difendere l’esenzione dal ticket per le famiglie con anziani – .
Cisl Veneto e Fnp Veneto chiedono alla Regione un provvedimento per difendere l’esenzione dal ticket per le famiglie con anziani – .

MESTRE (Venezia) Il meccanismo di perequazione delle pensioni rischia di avere un rovescio della medaglia: la perdita dell’esenzione dal ticket per gli anziani nelle famiglie di cui il reddito complessivo supera i 36mila euro lordi. Ci sono Regioni che hanno cercato di arginare questo problema, non il Veneto: Cisl Veneto e Fnp Veneto, l’acronimo dei pensionati, chiedono quindi alla Regione una soluzione anche nel nostro territorio. “In attesa di un provvedimento nazionale, per il quale come Cisl stiamo facendo pressione sul Governo, riteniamo necessario un correttivo a livello locale. E a questo scopo chiediamo alla Regione Veneto di aprire un confronto con i sindacati per individuare la strada migliore – spiega Gianfranco Refosco, segretario generale della Cisl Veneto –. È una questione di parità di accesso ai servizi e di diritto alla salute, che per molti anziani e le loro famiglie rischia chiaramente di essere minato”.

Esenzione dal biglietto per gli over 65

Per gli anziani di 65 anni e più, il limite di reddito familiare per l’esenzione dal pagamento dei ticket è fissato a livello nazionale in 36.151,98 euro. Limite rifondata nel 1998: in lire ammontava a 70 milioni, la cifra è stata trasformata in euro e mai aggiornata nel corso degli anni. Il problema è che questo limite è oggi facilmente superabile anche dalle famiglie con pensioni basse: bastano ad esempio due pensioni nette da 1.100 euro al mese per superare il limite e perdere l’esenzione.

“A partire da alcune segnalazioni di pensionati a cui è stata revocata l’esenzione dal ticket, abbiamo studiato il problema e coinvolto le nostre sedi territoriali con una campagna informativa per raccogliere ulteriori dati”, spiega Tina Cupani, segretaria generale della Fnp Venetochi aggiunge: “La perequazione è un diritto e serve a collegare l’importo delle pensioni all’inflazione. Già le distorsioni del meccanismo vigente in Italia non hanno difeso l’effettivo potere d’acquisto dei pensionati, crollato negli anni, ma perdere supporti anche importanti come l’esenzione per le prestazioni sanitarie, frequenti in età avanzata, è davvero un beffa”.

Le richieste

Se a livello nazionale occorre lavorare per rivedere il limite di reddito familiare per l’esenzione ticket per gli over 65, a livello locale Cisl Veneto e Fnp Veneto chiedono alla Regione di introdurre una deroga regionale. Si può fare e in altre parti d’Italia, come in Lombardia e nella provincia autonoma di Bolzano, è stato fatto. La Regione Lombardia, ad esempio, già nel 2007 ha introdotto con una Dgr un’esenzione dal ticket per gli anziani il cui reddito familiare è compreso tra 36.151,98 e 38.500 euro. Sicuramente un provvedimento del genere tutelerebbe anche tanti anziani veneti che ora sono in bilico.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Olbia. Muore a Porto Rotondo lo scienziato Leopoldo Stefanutti – .
NEXT A 100 anni, dopo l’intervento di cataratta, torna a vedere – L’Aquila – .