Inizia la 42esima 1000 Miglia, oltre 2200 km Brescia-Roma e ritorno – .

Inizia la 42esima 1000 Miglia, oltre 2200 km Brescia-Roma e ritorno – .
Inizia la 42esima 1000 Miglia, oltre 2200 km Brescia-Roma e ritorno – .

Dall’11 al 15 giugno torna la “Corsa più bella del mondo” con una corsa di 2.200 chilometri che le magnifiche vetture costruite tra il 1927 e il 1957 percorreranno in cinque tappe, come da format inaugurato lo scorso anno. Ad aggiungere un sapore epico al tour de force dei gioielli vintage sarà l’insolito percorso in senso antiorario, che rievoca il mito delle prime edizioni della 1000 Miglia di velocità.

Il primo storico traguardo di tappa a Torino: dopo i passaggi del 1947 e del 1948 il convoglio farà tappa per la prima volta nella città sabauda e, accolto dalla Mole Antonelliana illuminata dalla Freccia Rossa, sfilerà per le vie del centro fino al l’accoglienza di Piazza San Carlo. Altra novità sarà Genova, sede del pranzo del secondo giorno. Viareggio, Roma e San Lazzaro di Savena sono le altre località tappa.

Dalla mattina di domenica 9 giugno prenderà il via il pre-gara con l’apertura delle verifiche tecniche e sportive nel Paddock del Brixia Forum, a cui seguirà, alle 16.30, l’inaugurazione del Villaggio 1000 Miglia in Piazza Vittoria. Qui, due ore dopo, si accenderanno i motori per la settima edizione del Trofeo Gaburri, che vedrà le vetture gareggiare tra Corso Zanardelli e il Castello di Brescia, con arrivo in Piazza Paolo VI.

Anche il centro cittadino si è preparato ad accogliere la 1000 Miglia: domenica, lunedì, martedì e sabato le auto potranno nuovamente parcheggiare nelle piazze e nelle vie del centro, dove ristoranti, bar e negozi rimarranno aperti fino a tarda ora. sera. Sabato, a partire dalle 18.30, il palco della Notte Bianca in Piazza Loggia ospiterà le premiazioni.

A guidare il convoglio di auto storiche saranno le Ferrari della Tribute 1000 Miglia e le vetture Full-Electric della 1000 Miglia Green, mentre in coda troveranno spazio le Supercar e le Hypercar iscritte alla 1000 Miglia Experience. Prosegue il progetto 1000 Miglia Autonomous Drive con il Politecnico di Milano: l’auto con il robo-autista sarà presentata all’inaugurazione del Village e, guidata anche quest’anno da Matteo Marzotto, punta a completare gran parte del percorso in Autonoma Modalità di guida. Torna anche la 1000 Miglia Charity a sostegno dello IEO – WOMEN’S CANCER CENTER, con diverse personalità del mondo dello spettacolo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV cinque arresti, c’è anche l’assessore ai Lavori pubblici – .
NEXT Tenta di rapinare una casa a Treviso, ma il vicino è un poliziotto e lo fa arrestare. Il ladro si accontenta di 14 mesi – .