Federazione Italiana Ginnastica – Padova – Le finali di specialità della GAM e della GAF Coppa dei Campioni tra conferme e promesse – .

Federazione Italiana Ginnastica – Padova – Le finali di specialità della GAM e della GAF Coppa dei Campioni tra conferme e promesse – .
Federazione Italiana Ginnastica – Padova – Le finali di specialità della GAM e della GAF Coppa dei Campioni tra conferme e promesse – .

Si è conclusa domenica 9 giugno la tre giorni di Coppa dei Campioni Artistica maschile e femminile andata in scena al PalaIndoor di Padova. Dopo il girone di andata è stata la volta delle finali di specialità. Gli ottetti maschili junior e senior si sono alternati sui rispettivi sei apparecchi per conquistare i titoli di questa stagione. Nell’esercizio junior a terra, Manuel Berettera (Artistica Brescia) e Riccardo Ruggeri (Victoria Fermo) hanno vinto in tandem, medaglie d’oro anche sul castello all’anello, mentre il miglior esercizio del cavallo con maniglie è stato presentato da Lorenzo Borin (Body Free Gymnastics Team). Sulla rincorsa dei 25 metri ha avuto la meglio l’altro padrone di casa, Niccolò Martin, così come Ivan Rigon alla traversa. Alle battute pari, invece, ha vinto Pietro Mazzola (Ginastica Sampietrina). Salendo di categoria, Filippo Castellaro (Virtus Pasqualetti) ha primeggiato nella piazza senior, così come Andrea Canazza in sella al cavallo davanti al pubblico di casa. Edoardo De Rosa (Ginastica Gioy) ha superato di oltre un punto gli altri contendenti al castello degli anelli mentre Ares Federici (Spes Mestre) ha saltato meglio sulla tavola del volteggio. Stessa cosa sulla traversa anche per Lorenzo Bonicelli (Ghislanzoni GAL). Stefano Patron, che aveva già vinto il giorno prima la gara generale, ha poi chiuso la gara imponendosi sulle tribune parallele.

Sul fronte femminile, invece, Ginevra Facciolini (San Giuseppe) ha eseguito il miglior volteggio secondo la giuria. Dopo il tour olimpico per la GAF si è passati alla finale sulle sbarre asimmetriche in cui sono salite sul primo gradino del podio veneziano Irene Lanza (Futuregym 2000) così come Letizia Saronni (Centro Sport Bollate) alla trave e Arianna Grillo ( Ginnastica Pavese).

Alla cerimonia di premiazione erano presenti Franco Mantero, consigliere federale in rappresentanza del Presidente della Federazione Italiana Ginnastica, Dario Martello presidente del CR Veneto FGI, Mario Montanarini consigliere del CR Veneto FGI, Tommaso Toffanin presidente della squadra di ginnastica Corpo Libero, Giorgio Citton collaboratore del Direttore Tecnico Nazionale Femminile, Gioconda Raguso rappresentante nazionale dei commissari di concorso della sezione artistica femminile, Fulvio Traverso rappresentante nazionale dei commissari di concorso della sezione artistica maschile, Antonio Zurlini presidente di giuria per la sezione maschile e Carmen Basla presidente di giuria per la sezione femminile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Modena arriva la promozione in A2 – .
NEXT Dai giornali. La psichiatria torna a Baggiovara. Un film documentario sull’alluvione in Romagna. Indagine sul welfare aziendale Attualità