Civitavecchia – Tutti i dati della prima tornata elettorale dominata da Massimiliano Grasso – .

Civitavecchia – Tutti i dati della prima tornata elettorale dominata da Massimiliano Grasso – .
Civitavecchia – Tutti i dati della prima tornata elettorale dominata da Massimiliano Grasso – .

Il centrosinistra riesce a strappare il ballottaggio all’ex generale Poletti. Si torna alle urne il 23, 3 e 24 giugno

CIVITAVECCHIA – Massimiliano Grassocandidato del centrodestra, guida con oltre 3.500 voti Marco Piendibene candidato del centrosinistra.

Si va al ballottaggio secondo lo schema bipolare che ha caratterizzato queste ultime elezioni. Resta fuori l’ex generale della Gdf Paolo Poletti che fino alla fine sperava di poter superare Piendibene.

Quarta posizione per Enzo D’Antò che forse paga il prezzo del partito, il Movimento 5 Stelle, in caduta libera in Italia.

Quinto posto per Roberta Gallette che ottiene uno splendido risultato personale e che la vedrà comunque eletta a prescindere dall’esito dello scrutinio.

Al momento resta fuori dalla riunione Vittorio Petrelli.

Sul fronte delle preferenze ci sono stati risultati davvero straordinari. Il primo in senso assoluto è stato Mirko Mecozzi che ha sostenuto il sindaco di Fratelli d’Italia con il Lista dei grassi.

Per lui la vetta stratosferica e irraggiungibile 1.224 voti di preferenza.

Tra i partiti nazionali spiccano i risultati (ampiamente attesi) della “coppia d’oro”. Affezionarsi a Salvini, Antonio Giammusso (745) e Alessia Calanni (667).

Boom di preferenze, parliamo di oltre 600 voti a testa, come al solito Giancarlo Frascarelli, Luca Grossi e Patrizio Scilipoti. Ottimo risultato anche per Matteo Iacomelli, Simona Galizia, Claudio La Camera, Raffaele Cacciapuoti E Annarita la Rosa E Andrea De Paolis.

Sezioni del sindaco: 53 / 53 – Sezioni di consulenza: 53/53

Dati aggiornati a: 06/11/2024 – 01:50

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV oggi nubi sparse, mercoledì 19 poco nuvoloso, giovedì 20 temporali e schiarite – .
NEXT Donne, scienza, tecnologia. Il premio va a Elena Pulidori – .