Acireale / Un evento in onore della Giornata Mondiale dell’Idrografia – .

Acireale / Un evento in onore della Giornata Mondiale dell’Idrografia – .
Acireale / Un evento in onore della Giornata Mondiale dell’Idrografia – .

Il 21 giugno la Società Idrografica Italiana (IHS) ospiterà ad Acireale un convegno per ricordare la Giornata mondiale dell’idrografia. L’evento sarà sponsorizzato dall’Organizzazione Idrografica Internazionale e daIstituto Idrografico della Marina Militare di Genova. L’evento mira ad aumentare la consapevolezza e la comprensione del pubblico sul ruolo vitale che l’idrografia e gli idrografi svolgono nel raggiungimento di un rapporto sostenibile e armonioso con i nostri oceani.

Giornata Mondiale dell’Idrografia / Come è nata?

Il 21 giugno di ogni anno, il “Giornata Mondiale dell’Idrografia”, data scelta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La data scelta è in ricordo dell’Ufficio Idrografico Internazionale (IHB) con sede nel Principato di Monaco. Il suo compito è quello di coordinare, armonizzare e promuovere attività idrografica a livello globale.

21 giugno: I temi dell’evento

L’agenda della conferenza includerà presentazioni, discussioni e preziosi approfondimenti da parte dei principali professionisti idrografici. Il forum esplorerà i seguenti argomenti.
Partendo dal tema del mare, parleremo del contributo dieolico offshore alla conoscenza ambientale e alla transizione energetica, con attenta applicazione delle regole per i rilievi idrografici.
Il focus dell’evento sarà l’idrografia, uno strumento fondamentale per la progettazione e lo sviluppo di parchi eolici galleggianti. Il tutto, quindi, sarà abbinato ad alcuni approcci all’osservazione dell’ambiente marino profondo per scopi scientifici con il supporto dell’idrografia. Inoltre, in conclusione, verrà presentata una soluzione idrografica integrata con la cartografia e il monitoraggio costiero.

Giornata Mondiale dell’Idrografia / Raggiungere gli ideali

Promuovendo la consapevolezza pubblica sull’idrografia, l’IHS spera di coltivare un più profondo apprezzamento per l’importanza di proteggere i nostri oceani e di garantire la loro continua salute e vitalità. L’evento è patrocinato e sostenuto, oltre che dalle due più importanti istituzioni per l’idrografia, dalla Guardia Costiera Italiana e dall’Assemblea della Regione Siciliana. Ma anche dal Comune di Acireale e dalla Croce Rossa Italiana. Altri partner sono AIAS Acireale, Istituto Italiano di Navigazione, ONTM Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare.

Giorgia Fichera

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il valore degli immobili di lusso in Italia supera i 53 miliardi di euro. Milano guida la classifica – .
NEXT UFFICIALE A2 – Giulia Cecili è la nuova playmaker del Vicenza – .