Una stella della matematica, la medaglia Fields Pierre-Louis Lions ospite a Varese – .

Una stella della matematica, la medaglia Fields Pierre-Louis Lions ospite a Varese – .
Una stella della matematica, la medaglia Fields Pierre-Louis Lions ospite a Varese – .
Nella foto c’è il matematico francese e medaglia Fields Pierre-Louis Lions

VARESE – Il congresso internazionale è in corso fino al 14 giugno a Villa Toeplitz, a Varese «Modelli di campo medio nel controllo ottimo e nella dinamica multi-agente»organizzato da Scuola Internazionale di Matematica Riemann dell’Università dell’Insubria, Rism, per facilitare discussioni interdisciplinari sulla convergenza della teoria del controllo ottimo e dei modelli di campo medio.

Matematica senza confini

Il forum riunisce matematici provenienti da diverse comunità ed esplora le sfide e le opportunità presentate dai sistemi su larga scala, con l’obiettivo di far progredire la comprensione degli aspetti analitici e probabilistici dei modelli di campo medio e dei sistemi multi-agente, promuovere la collaborazione e ampliare i confini della teoria e delle applicazioni matematiche negli scenari del mondo reale.

Una medaglia Fields a Varese

L’ospite speciale era Matematico francese e medaglia Fields Pierre-Louis Lions, una delle figure più prestigiose nel campo della matematica e delle sue applicazioni, che ha sottolineato: «Oggi la matematica pervade tutti gli ambiti del sapere e ogni reale avanzamento della conoscenza non può prescindere dalla ricerca di base in matematica che riduce sempre più i tempi di impatto nell’ambito applicativo . Un esempio su tutti è il machine learning, poiché negli algoritmi basati sui dati non appare nulla di artificiale”. Il primo giorno

Accordo di cooperazione

Nella prima giornata è stato sancito l’accordo di collaborazione tra la Rism School e l’Istituto Nazionale di Matematica Superiore dell’Università di Roma La SapienzaIndam, un accordo stipulato nel 2023 che cede Indam è partner permanente di Rism.

«La partecipazione a questo evento ha raggiunto i limiti della ricettività di Villa Toeplitz, con matematici provenienti da tutto il mondo, a testimonianza dell’attrattiva che il Rism ha oggi raggiunto a livello internazionale, motivo di orgoglio per il nostro Ateneo e per Varese – sottolinea Daniele Cassani, presidente del Rism –. La visita di un gigante della matematica disponibile a incontrare giovani talenti è uno stimolo per gli studenti che vogliono intraprendere una carriera tanto difficile quanto ricca di soddisfazioni: chi non ricorda dai tempi della scuola l’entusiasmo di un esercizio che arriva dopo diversi tentativi… Questa è la vera soddisfazione che la matematica dà a tutte le età”.

Varese Pierre-Louis Lions – MALPENSA24
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’industria italiana degli autobus. La cordata bolognese è out. Sinergia Caserta-Pechino – .
NEXT Pohjanpalo dice addio a Venezia per l’Europa – .